In principio era la GoPro, anzi, lo è ancora, nel senso che ancora oggi questo marchio commerciale è un punto di riferimento sul mercato, tanto che per moltissimi il termine identifica tutta quella gamma di videocamere per l’outdoor che andrebbe più correttamente sotto il nome di action cam o sport cam.
Per quelli che già non se ne vanno in giro a riprendere le loro avventure all’aria aperta con la “magica scatoletta, vale la pena di chiarire meglio di cosa stiamo parlando.
Le action cam sono sostanzialmente quelle videocamere compatte che si possono applicare al casco, al manubrio della bici, sull’apposito stick o sulla fascia pettorale per riprendere, con un punto di vista soggettivo, scene d’azione nella natura.
Rispetto alle classiche videocamere compatte (le hendycam che già da qualche decennio sono entrate nelle case di tutti noi per riprende compleanni, matrimoni, recite scolastiche e gite al mare) le action cam (almeno quelle veramente “action”) hanno quattro caratteristiche peculiari:
_ Sono abbastanza leggere e compatte per non essere lasciate a casa nel difficile momento della scelta di “cosa metto e cosa tolgo dallo zaino”;
_ Si possono utilizzare praticamente senza mani: una volta applicata la camera sul suo supporto e avviata la registrazione ci si può concentrare esclusivamente sula propria attività, che sia un’escursione, un’arrampicata o un immersione sottomarina;
_ Sono pensate per un vero utilizzo in ambiente outdoor, quindi con tutti gli accorgimenti necessari per resistere a colpi ed esposizione a polvere, fango, acqua, alte e basse temperature;
_ Dispongono di batterie adeguate allo scopo, quindi con un’ottima autonomia e resistenza al freddo.
Se è facile individuare le qualità di base che definiscono la “specie”, più complesso è definire quali siano le caratteristiche che rendono una action cam migliore di un altra.
Molto, ovviamente, dipende dal tipo di attività nell’ambito della quale vengono utilizzate.
Chi fa trekking, ad esempio, può anche accettare qualche grammo di peso e qualche centimetro quadrato di ingombro in più, a fronte di una batteria a più lunga durata, che ci consenta di fare tutte le riprese che vogliamo dell’escursione.
Ovviamente si consiglia accurata fase di taglio e montaggio in post-produzione, per non salassare amici e parenti con 6 ore di proiezione tipo corazzata Potemkin…
Un occhio di riguardo il trekker lo deve dare anche al range di funzionamento della telecamera, soprattutto alle basse temperature. Spesso le escursioni invernali regalano panorami e situazioni che vale la pena di riprendere e sarebbe un peccato non poterlo fare per colpa di una camera che si impalla quando la colonnina scende sotto lo zero.
In generale le action cam garantiscono un buon funzionamento in condizioni di freddo e ci sono prodotti con valori dichiarati che arrivano anche a -30. Prima di acquistare è sempre meglio fare un giro in rete per vedere i pareri spassionati degli utilizzatori…
Anche l’impermeabilità ha la sua importanza: certo, chi va per sentieri non ha bisogno di una camera da immersione subacquea, ma l’esposizione nuda e cruda a pioggia e neve è il minimo che si possa richiedere a una action cam che accompagna l’escursionista.
È anche vero che per proteggere l’apparecchio si possono utilizzare le apposite custodie stagne (dal costo di qualche decina di euro), queste però compromettono l’utilizzo del microfono per le riprese audio.
Ultimo accorgimento: la forma. In giro c’è un po’ di tutto, ma forse per l’escursionista il formato migliore è quello della classica “scatoletta” a parallelepipedo che, con gli innumerevoli accessori disponibili sul mercato, può essere facilmente agganciata allo spallaccio dello zaino, sul petto o sulla testa (senza bisogno di indossare il casco).
Dimensioni: 6,2 x 4,4 x 3,2 cmPeso: 118 gBatteria: ioni di litio da 1220 mAhImpermeabilità: fino a 10 metriRisoluzione: video 4K – foto 12 MP
DettagliControllo vocale; Stabilizzazione video; 3 microfoni; Acquisizione della posizione tramite GPS; Acquisizione foto RAW; Acquisizione foto WDR (Wide Dynamic Range); Campo visivo (FOV) lineare per foto e video; HDMI con riproduzione a 4K; Wi-Fi + Bluetooth® integrati; Protune™ disponibile in modalità foto + video; HiLight Tag; SuperView™; Auto Low Light; Night Photo + Night Lapse; QuikCapture.
_ Disponibile in offerta su Amazon
DettagliTemperatura di utilizzo: da -10 °C a +40 °C (per uso sulla terraferma), da 0 °C a 40 °C (per uso subacqueo) Umidità : 85% o meno (senza condensa) Impermeabilità alla polvere: equivalente alla classe di protezione 6 (IP6X) di IEC/JIS Bluetooth Protocolli di comunicazione: specifica Bluetooth versione 4.1 Caratteristiche antiurto: ha superato le condizioni di test in conformità allo standard MIL-STD 810F metodo 516.5 per gli urti
Dimensioni: 40,6 x 77,0 x 36,8 mmPeso: 151,7 grammiBatteria: polimeri di litio da 980 mAhImpermeabilità: fino a 5 ATM (50 metri) senza custodiaRisoluzione: video1440p HD: 30 fps – foto 12 MP
Dimensioni
Dimensioni unità (LxAxP): 40,6 x 77,0 x 36,8 mm Dimensioni dello schermo: diagonale 25,4 mm; 128 x 128 Peso dell’unità: 151,7 grammi
VideoSensore immagine: 12,4 MP, 1/2,3″ CMOS Tipo di file: .mp4 Video 1440p HD: 30 fps Video 1080p HD: 60, 50, 48, 30, 25, 24 fps Video HD 960p: 100, 60, 50 fps Video 720p HD: 120, 100, 60, 50, 30, 25 fps 480p (slow motion): 240 fps Risoluzione dei fermi immagine: 12 MP e 7 MP Scatto multiplo: 12MP a 30 fps Time-lapse foto: personalizzato fino a intervalli di 120 secondi
AudioMicrofono interno: sì Microfono esterno: cavo di alimentazione resistente o audio Bluetooth® opzionale
ConnettivitàBluetooth: sì (4.0) Compatibile con ANT+®: sì (telecomando e sensori) Interfaccia: USB 2.0 Uscita HDMI: no Streaming Wi-Fi: sì (802.11 bgn)
VarieGPS: sì Intervallo di temperatura: operativa da -20° a 45 °C; ricarica da 0° a 45 °C; da -40° a 85 °C (stoccaggio) Memoria: scheda microSD™ (fino a 128 GB); scheda non inclusa Accelerometro: sì Altimetro: noImpermeabilità: 5 ATM (50 metri) Stabilizzazione immagine: sì (ottimizzata con giroscopioCorrezione distorsione obiettivo: sì
BatteriaTipo di batteria: ricaricabile, ai polimeri di litio Capacità della batteria: 980 mAh Durata della batteria: 1080p (30 fps), fino a 2 ore
Dimensioni: 29,4 x 47,0 x 83,0 mmPeso: 114 g (inclusa batteria in dotazione)Batteria: NP-BX1Impermeabilità: Fino a 60 m con custodia subacquea in dotazione (MPK-UWH1)Risoluzione: video4K con dettagli quattro volte superiori al Full HD – foto 8,2 MP
Dettagli4K con dettagli quattro volte superiori al Full HD Vibrazioni ridotte con lo SteadyShot ottico bilanciato I comandi completi per l’Action Cam includono accensione e spegnimento con l’RM-LVR3 in dotazione La nuova interfaccia utente offre un funzionamento intuitivo dell’Action Cam Riprendi con l’angolazione desiderata con campo visivo e zoom regolabili TIPO DI OBIETTIVO: ZEISS® Tessar TIPO DI SENSORE: Sensore CMOS Exmor R® da 7,20 mm (1/2,5″) retroilluminato IMPERMEABILE: Fino a 60 m con custodia subacquea in dotazione (MPK-UWH1) RESISTENTE ALLA POLVERE: Con custodia subacquea (MPK-UWH1) in dotazione 10 RESISTENTE AGLI URTI: Con custodia subacquea (MPK-UWH1) in dotazione 10 TERMINALI DI USCITA E INGRESSO: Mini-jack stereo, Slot per scheda di memoria, Terminale USB micro/multiplo, Uscita HDMI micro
Dimensioni: 48.0 x 50.0 x 52.5 mmPeso: 128g (inclusa batteria in dotazione)Batteria: ricaricabile agi ioni di litio LB-080, 3.6V 1250mAhImpermeabilità: equivalente a JIS/IEC IPX5 (corpo)Risoluzione: video 4K
Dettagli Impermeabilità: equivalente a JIS/IEC IPX5 (corpo) Resistenza agli urti: fino a 2 m (con copriobiettivo) Resistenza alla polvere: equivalente a JIS/IEC (IP6X) Antigelo: -10°C Capacità di scatto: circa 160 scatti (in base agli standard CIPA) (Wi-Fi attivo)-circa 55 minuti per Video (3840×2160/30fps) Ambiente operativo: temperatura: -10 ~ 40°C, umidità: 0 ~ 90%