La flora è rappresentata da carpini neri, aceri napoletani, ornielli, acacie e olmi.
Per la fauna da segnalare la presenza del lupo, della volpe, del cinghiale, dell’istrice, del tasso e della lepre.
Usciti dalle mura del borgo dal lato nord-est, si prosegue dalle ultime case a destra salendo sulla strada dell’altopiano sotto le pendici del monte Vallano che porta a Rocca Tamburo e Poggiodomo.
Si raggiunge quindi la fonte del Fosso (228 mt.) superando il Fosso S. Pietro per arrivare a 949 mt. (presso un bosco ceduo) da dove, ad un incrocio, si prende il viottolo a sinistra che porta in località Paletto.
Si supera un pozzo abbeveratoio per scendere poi alla cappella di S. Pietro (491 mt.) e raggiungere quindi nuovamente il punto di partenza.