Passo della Scalucchia – Passo del Cerreto

20 maggio 2017 - 12:42

A partire dal Passo della Scalucchia percorriamo un itinerario di interesse naturalistico, alla scoperta dell’ecosistema intatto dell’appennino emiliano.

Il Passo della Scalucchia è un noto ed importante valico appeninnico dal quale è possibile seguire inoltre molti itinerari sul versante toscano o emiliano, tutti molto ben segnalati.

Il percorso tiene una strada carrabile, intercettando anche il Bivacco Prà Po fino al Fosso dei Ravini dove si innesta sul CAI 669 fino al Fosso delle Polle.

Dopo averlo guadato si innesta sul CAI 651 per poi proseguire su una sentiero CAI 677 che attraversa la Costa del Borello, guada il torrente Secchia e si innesta su una strada carrabile che intercetta il CAI 675 e a poca distanza il CAI 675B che in pochi metri intercetta lo 00 al Passo dell’Ospedalaccio. Da lì lo 00 porta al Passo del Cerreto.

Interessanti sul percorso il cippo napoleonico presso il passo dell’ospedalaccio. Il percorso ha valenza prevalentemente naturalistica e attraverso un paio di varianti con i CAI 675 e 671 si raggiungono le sorgenti del Secchia nella conca glaciale del Prataccio.

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Piemonte, trekking panoramico dal Lago Maggiore al Lago d’Orta

Piemonte, l’anello del Monviso: un trekking a tappe sul gigante delle Cozie

Costiera Amalfitana: trekking nelle Valli dei Mulini