Il facile sentiero si immerge nella Oasi di Protezione della fauna e della flora del Bosco Selva poco distante dal centro di Alberobello. L’Oasi, istituita nel 1985, si estende su un vasto querceto di fragno e di roverella.
Il percorso comincia all’incrocio di tre strade, adiacente all’area attrezzata per bambini. Imboccare il sentiero che va verso l’area picnic attraversando il varco tra i due muretti in pietra e inoltrarsi nel sottobosco. Al primo bivio svoltare a sinistra in direzione del “Sentiero del trullo” per poi immettersi verso destra sul “Sentiero del Pungitopo”.
La strada prosegue leggermente in salita per arrivare a un bivio; seguire le indicazioni per il “Sentiero del cervone”. Dopo una discesa pietrosa si svolta a sinistra sul “Sentiero del Canale”. All’incrocio alla fine del sentiero svoltare a sinistra.
Si raggiunge un’intersezione di più sentieri, svoltare a sinistra lungo la strada segnalata come “Sentiero del trullo”. In cima si trovano sulla sinistra un magnifico trullo e poco distante una torre di avvistamento per gli incendi. Si torna indietro fino all’incrocio principale e si svolta a sinistra per il “Sentiero del Bosco Selva”. Si giunge a un’area attrezzata per bambini che costituisce la fine del percorso