Liguria, trekking vista mare dai Balzi Rossi a Ventimiglia

Il profumo, i colori e la luce del Mediterraneo, nell'estremo ponente della Liguria, assumono toni accesi che restano indelebili nella memoria. Un trekking tra spiagge, grotte millenarie e giardini a picco sul mare.

21 settembre 2022 - 6:30

Balzi Rossi, Giardini Hanbury: camminare nei profumi e nella luce mediterranea

Si tratta di uno degli ambienti più belli della Liguria.

Nella parte più estrema della Riviera di Ponente, al confine tra Italia e Francia, la luce e l’ambiente mediterranei assomigliano al Paradiso.

Un paradiso millenario, come le Grotte dei Balzi Rossi che custodiscono uno dei più importanti siti archelogici del Paleolitico.

Ma soprattutto un paradiso di profumi e colori, come quello dei giardini Hanbury e della macchia mediterranea che incontriamo lungo il sentiero, insieme a pinete e agavi che si protendono sull’acqua.

Da esplorare a piedi, tra insenature e spiaggette dove si può anche fare il bagno in acque cristalline.

L’itinerario di trekking: Dai Balzi Rossi a Villa Hanbury e Capo Mortola

Dal parcheggio dei Balzi Rossi si raggiunge l’edificio del Museo, proprio sotto una ripida falesia rocciosa in cui si aprono le grotte che hanno restituito numerosi reperti paleolitici.

Si supera il museo, si passa alle spalle di una bellissima spiaggetta, per poi rimontare a fianco della ferrovia dopo una breve salita.

Godiamo degli straordinari panorami su Mentone e Cap Martin.

Raggiungiamo la prima casetta fianco ferrovia.

Lasciamo la stradina e svoltiamo a destra per scendere lungo la costa per un sentiero immerso nella macchia mediterranea tra  grandi piante di aloe e agavi.

Superata punta Garavano rimanendo a pochi metri dal mare si apre un bellissima su una piccola spiaggia.

Dalla spiaggia due scalinate sottopassano la ferrovia e salgono al vicino tracciato dell’Aurelia, che va seguita verso destra per circa 1 km.

Dopo la galleria si segue l’Aurelia fino al successivo imbocco di una seconda galleria.

Qui svoltiamo a destra su sterrato lungo una porzione ancora ben conservata della via Julia Augusta.

Si tratta della strada voluta dall’imperatore Augusto per collegare la pianura padana con la Gallia.

Ci immergiamo in una rilassante pineta fino all’ingresso dei giardini di Villa Hanbury, con nuovi punti panoramici.

I Giardini si trovano a Capo Mortola, un promontorio da cui si gode di una vista spettacolare sulla costa tra Italia e Francia.

Da Capo Mortola a Ventimiglia

Da Capo Mortola, coi suoi imperdibili panorami e la grande ricchezza di biodiversità dei Giardini Hanbury, continuiamo su una strada privata per una decina di metri.

Si attraversa quindi la ferrovia con un sottopasso e si giunge di nuovo su Corso Francia.

Dalla strada asfaltata si scende per circa un chilometro attraversando piccole strade – che offrono diversi punti di accesso alla costa.

Raggiungiamo la località di Ville di Latte all’altezza di un cavalcavia ferroviario.

Da qua si percorre via Romana e si raggiunge in pochi metri Corso Toscanini.

Si prosegue verso il centro di Ventimiglia Alta, arroccata su un’altura, salendo da Piazzale Funtanin alla Cattedrale dell’Assunta per via Garibaldi.

Costruita tra il XI e il XII secolo, la chiesa principale di Ventimiglia fu restaurata completamente alla fine degli anni ’60.

Proseguiamo verso Lungo Roia Girolamo Rossi, a pochi passi dal punto in cui il torrente sfocia nel Mar Ligure.

Informazioni utili

La pagina Facebook del Museo dei Balzi Rossi

Il sito ufficiale dei Giardini Botanici Hanbury

 

Come arrivare ai Balzi Rossi

Il Parcheggio dei Balzi Rossi si raggiunge in auto o con i mezzi pubblici.

In auto

Uscita casello di Ventimiglia dell’Autostrada A10.

Si prosegue statale SS1 in direzione Francia. Dopo la Frazione Latte al bivio imboccate la deviazione a sinistra lato mare per Francia, frontiera Ponte San Ludovico. All’uscita della terza galleria, prima di oltrepassare la frontiera, girate a sinistra e parcheggiate.

Imboccare la strada pedonale delimitata da una sbarra fino all’arrivo.

Mezzi pubblici

In treno fino a Ventimiglia. Dalla stazione prendere l’autobus linea 1 fino al capolinea di Ponte San Luigi.

Qui gli orari degli autobus

 

 

Scopri gli altri itinerari e percorsi in Liguria

Seguici sui nostri canali social!
Instagram –  Facebook – Telegram

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Liguria, trekking di primavera vista mare: da Bonassola a Monterosso

Liguria, trekking di primavera vista mare: il Sentiero dei Poeti

Liguria con le ciaspole, Val d’Aveto: Monte Penna e Passo Cereghetto