L’itinerario si sviluppa verso sud, nella prima parte lungo le falesie, a circa 20 metri a picco sul mare, passando per Punta de S’Incodina, Roia de su Cantaru, Capo Sa Sturaggia, da dove poi si discende per raggiungere Porto s’Uedda.
Qui sono ancora presenti alcuni esemplari delle tipiche capanne di falasco che qualche decennio fa si trovavano numerose su questo tratto di costa.
Da questo punto, a piedi, e magari scalzi, si può proseguire camminando sulle belle spiagge di quarzo. In mountain-bike invece si percorre la strada sterrata che passa adiacente alle spiagge. Dopo Porto s’Uedda si raggiunge Mari Ermi e, passando per Punta su Bardoni, si arriva a Is Aruttas, una delle più belle spiagge della provincia di Oristano.
In bici, per non ripercorrere lo stesso itinerario a ritroso, si può tornare al punto di partenza prendendo la strada asfaltata e una volta raggiunto l’incrocio svoltando a sinistra per Putzu Idu. La provinciale lambisce per un breve tratto lo stagno di Cabras ed altri stagni minori ricchi di avifauna.
Sistema Turistico Eleonora d’Arborea Tel. 0783.36831 www.oristanowestsardinia.it
Guide escursionistiche Coop SinisTel. 0783.52283 info@coopsinis.it www.coopsinis.it