L’itinerario può partire proprio dal cuore di Alagna, da piazza Grober, attraversando le stradine del centro, per raggiungere Reale Superiore e Resiga.
Da qui inizia il sentiero vero e proprio che si sviluppa in gran parte in ambiente boscato. Superato il casolare Stiga, il percorso si sviluppa con un’alternanza di tornanti e brevi tratti poco ripidi, che permettono di guadagnare rapidamente quota, dapprima all’interno di un bosco di latifoglie e successivamente in una abetina, per poi sbucare all’improvviso sotto il sole dove si aprono davanti agli occhi i pianori su cui si sviluppano gli alpeggi di Otro (m 1660), dominati a Ovest dall’imponente Corno Bianco e dalla conca dei Laghi Tailly, e a Est dal Monte Tagliaferro e dalla Cima Carnera. Follu, Ciucche, Feglieretsch, Dorf, Scarpia, Pianmisura e Weng sono i nuclei di baite disseminati sul versante.
Lungo il percorso di salita, a seconda delle condizioni di innevamento, è possibile visitare anche un sito di attività mineraria recentemente risistemato.