Il Parco Naturale Valle del Ticino è l’area protetta più estesa della provincia di Novara. Il suo territorio è caratterizzato da fontanili, risorgive, ampie zone boscose e lanche, ossia antichi rami del Ticino che il fiume non percorre più, ora trasformate in zone umide dove prospera una variegata biodiversità. Interessante, tra gli altri, il progetto di reintroduzione della lontra, intrapreso qualche anno fa, con risultati alterni.
Oltre a peculiarità naturalistiche il parco annovera tra i suoi interessi anche la conservazione e il recupero di strutture agricole o di interesse storico ed architettonico tra cui il Museo di Oleggio, il Mulino Vecchio di Bellinzago e il castello di Galliate.
Da Bellinzago (cartelli per centro parco e mulino vecchio), tramite ampia strada sterrata si raggiunge il mulino vecchio, ristrutturato dal Parco e adibito a centro visite. Lo sterrato prosegue sino a giungere al molinetto. Si continua a fianco di un ponte e, dopo un altro ponte sulla destra, si giunge al fiume Ticino, particolarmente ampio in questo punto. Superato il bar Margherita, si arriva al Naviglio di Langosco da dove, su un breve tratto asfaltato, si raggiunge cascina Galdina e, poco dopo, cascina Zaboina.
Il Molinetto
Raggiunta Villa Picchetta, sede del parco e di numerose iniziative culturali, si continua pedalando in un bosco di querce e olmi. Lasciando sulla destra la Cascina Soliva, si passa sotto la ferrovia, superando la statale 341. Su dei ponti si attraversa il Naviglio Langosco e la roggia Molinara. Lasciato sulla destra un pozzo petrolifero si attraversa il canale Cavour e si scorge, tra la vegetazione, la rinascimentale Villa Fortuna. Si prosegue poi in direzione del ristorante Sette Fontane. Il ritorno si svolge lungo l’itinerario di andata.
Variante: per raggiungere nuovamente Oleggio, senza ripercorrere il tragitto di andata, si può tornare sino al ponte di Turbigo e attraversare il Ticino sulla statale 341, raggiungendo l’alzaia del Naviglio Grande che, percorsa in direzione Tornavento, conduce sino al Ponte di OleggioLunghezza dell’andata più la varante 35 Km: da Oleggio a Villa Fortuna 17 km; da Villa Fortuna a Oleggio (via alzaia Naviglio Grande)18 Km.