Proprio con queste piante è stato ricostruito il famoso Ponte di Bassano del Grappa. Descrizione dell’itinerario: dal parcheggio del Pra del Manz seguire la segnaletica per il Monte Corno, a 500 metri dall’area attrezzata con i fuochi (località Pradi), immettendosi sul segnavia nr. 2 Anterivo – Cauria, ignorando l’altra segnaletica per il Monte Corno.
Proseguire per circa un’ora e mezza, sempre su sentiero con due brevi tratti su carrareccia. Riprendere il segnavia nr. 2 per circa un’ora, fino all’ampia carrareccia Cauria – Monte Corno (baita Karl Franz). Procedere per Monte Corno (sentiero E5) in direzione del Lago Bianco (30 minuti).
Dopo mezz’ora di cammino si trova una segnaletica con deviazione a sinistra per il Lago Nero. Da qui si rientra sul sentiero principale proseguendo per la Malga Monte Corno. Si prende per Anterivo – Trodena – Capriana e si segue in direzione Capriana per un’ora e mezza circa fino al parcheggio a Pra del Manz.