A Etroubles, da Rue de Mont Velan giriamo a destra in discesa, nei pressi della biblioteca volgiamo a destra, attraversiamo il torrente sul ponte pedonale, per imboccare Via Saint Roch sulla sinistra, costeggiamo il cimitero su una carrareccia, e dopo una breve salita e una successiva discesa arriviamo in corrispondenza della statale, che costeggiamo percorrendo un tratto dismesso.
Dopo circa 500 metri prendiamo a destra il Ru Neuf, ovvero il canale di irrigazione, per arrivare a Echevennoz di Sopra, dove imbocchiamo nuovamente il Rus. Arrivati alla frazione Chez-Les-Blancs costeggiamo la stalla sulla destra per poi riprendere il Rus, e iniziare un tratto di sentiero molto bello, che s’inoltra nella foresta.
Quando il sentiero diventa carrabile, al primo bivio prendiamo a sinistra in discesa, seguendo i bolli gialli, sbuchiamo su una carrareccia e proseguiamo in salita sulla destra, e dopo un breve strappo prendiamo a sinistra in discesa. Il tratto che segue è un delizioso falsopiano nella foresta, accanto al Rus, che si conclude a un incrocio con una strada asfaltata, che prendiamo a destra per poi abbandonarla e tornare verso il Ru sulla sinistra.
La strada s’inoltra nuovamente nella foresta, superiamo un ponticello accanto al quale c’è un’edicola votiva, e arrivati in prossimità di un tornante della strada asfaltata prendiamo il ripido sentiero che scende a sinistra.
Attraversiamo una strada asfaltata, vediamo davanti a noi Gignod, e proseguiamo per il sentiero in discesa, ad un bivio prendiamo a sinistra e ci portiamo davanti alla chiesa di Gignod. Scendiamo a destra, raggiungiamo la statale e la seguiamo per un breve tratto per poi attraversarla e raggiungere Chez-Courtil, lungo la strada asfaltata; arrivati alla frazione proseguiamo per Variney, dove giriamo a destra lungo la strada regionale. Alla rotonda vicino alla galleria ci teniamo a sinistra, in direzione del centro, passiamo davanti alla cappella e costeggiamo la statale.
Dopo essere passati accanto alla cappella di Signayes, giriamo a destra per Grand Signayes, e proseguiamo diritto. Dopo una breve salita, in corrispondenza dell’ex cappella di Montcenis prendiamo il sentiero a sinistra, al successivo incrocio scendiamo a sinistra, attraversiamo la strada regionale per Arpuilles. Proseguiamo diritto e all’incrocio giriamo a destra in corrispondenza dell’incrocio tra Via Gran San Bernardo, Via Saraillon, Via delle Betulle, Via Edelweiss. Imbocchiamo quest’ultima per entrare in Aosta.
_ Scopri le origini, la storia e le tappe della Via Francigena.