Lombardia: i 6 migliori posti per sciare con bambini

Dagli snowpark ai Funslope, dalle piste baby ai maestri esperti nell'insegnamento ai più piccoli: vediamo dove andare sulla neve in Lombardia per divertirsi con i bambini e farli divertire.

25 gennaio 2022 - 8:33

6 località sciistiche in Lombardia dove andare con i bambini

Dalle valli bergamasche al lecchese, dalle valli bresciane fino alla Valtellina, sono tante le proposte family friendly delle diverse aree montane della Lombardia.

Vediamo i 6 migliori comprensori sciistici per bambini facilmente raggiungibili da Milano, Bergamo, Brescia, Como e Lecco.

1 – Val Seriana, paradiso per apprendisti sciatori

Nel bergamasco, in Val Seriana, il comprensorio Presolana-Monte Pora, offre 12 chilometri di piste sono considerate la palestra ideale per i principianti e per i bimbi.

Una scuola di sci che mette a disposizione un team di maestri esperti rende semplice e divertente l’apprendistato dei piccoli sciatori.

> Presolana – Monte Pora

 

2 – Val Brembana, bob, piste dedicate e snow park

La ski area Foppolo Carona, regina dello sci bergamasco, in Val Brembana, comprende ben 30 chilometri di piste e 9 impianti di risalita.

I Piani dell’Avaro offrono 3 piste per bambini con skilift di 300 mt, ideale per muovere i primi passi sugli sci, con presenza di baby park e bob.

> Foppolo – Carona

 

3 – Valsassina: slittino e baby piste

Sulla sponda lecchese del Lago di Como si trova il comprensorio dei Piani di Bobbio-Valtorta in Valsassina che, con i suoi 36 i chilometri di piste di varia difficoltà, è la destinazione ideale per tutti gli sciatori, dai principianti agli esperti.

Qui oltre alla pratica dello sci, si può anche fare snowboard e far divertire i bambini con gli slittini.

Piani di Bobbio è una delle mete preferite per le gite sulla neve: accanto a salite e discese adatte a tutti, ci sono anche le baby piste per i più piccoli.

In questa zona è possibile praticare anche lo sci di fondo, a Piani di Bobbio (LC), Primaluna loc. Cortabbio (LC), presso Alpe Giumello (LC), Esino Lario loc. Cainallo (LC) e in Alta Valle Intelvi loc. Sighignola (CO).

> Piani di Bobbio

 

4 – Val Trompia, Val Sabbia, Pontedilegno e Borno: paradiso per i più piccoli

Più verso il Garda nell’area di Brescia, (tra le Valli Trompia e Sabbia) Maniva Ski è il comprensorio ideale per famiglie con bambini con 40 km di piste e 9 impianti di risalita.

Sempre in provincia di Brescia si trova il comprensorio Pontedilegno-Tonale.

Offre un carosello di 100 km di piste che vanno dai 1120 m di Temù ai 3000 m del ghiacciaio Presena, passando per Ponte di Legno e per il Tonale, uno dei campi scuola più grandi d’Europa.

A Montecampione la pista Gardena, di colore blu, è dedicata ai più piccoli.

Nel comprensorio di Borno-Monte Altissimo, invece, è possibile sciare con i più piccoli sulla pista Ogne.

> Maniva Ski

> Pontedilegno 

> Montecampione

> Borno

 

5 – Valtellina, snowpark e neve per tutti

E poi c’è la ben nota Valtellina che offre impianti e attività per tutti i gusti.

Per la gioia dei bambini, alla Funslope di Bormio 2000, appena ampliata, se n’è aggiunta una a Valbella, anche questa con box, salti, tunnel, curve paraboliche e uno Snowpark.

A Livigno, la grande attrazione è lo snowpark del Mottolino, considerato tra i migliori d’Europa.

Più “facile”, invece per il clima mite, la ski area Aprica & Corteno, 50 km di piste tra cui la pista illuminata più lunga d’Europa, snow park per i più piccoli.

> Funslope Bormio 2000

> Snowpark Mottolino

6 – Valmalenco: brividi in volo sulla Snow Eagle

Valmalenco, offre ben 50 chilometri di piste che si snodano tra Pizzo Scalino, Monte Disgrazia e Bernina.

Da brivido la Snow Eagle, la funivia più grande d’Europa: in 4 minuti, un salto di quota di 1.000 metri molto emozionante per grandi e piccoli.

E inoltre in Valdidentro, presso la ski area Cima Piazzi Happy Mountain i bambini potranno vivere l’esperienza unica di salire sul Family Bob, l’unico bob su rotaia in Lombardia.

> Funivia Snow Eagle

> Cima Piazzi Happy Mountain

 

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Il 24 marzo a Milano inizia “Fa la cosa giusta!”: la fiera sul turismo lento e gli stili di vista sostenibili

A Malo, in provincia di Vicenza, inizia la mostra: K2 1954 – Gli uomini che fecero l’impresa

Anche nel 2023 Garmont supporta la Via Francigena: un cammino in crescita