Si risale in auto tutta la Val Cimoliana (14 km circa) fino ai parcheggi di Pian Meluzzo, da cui parte l’escursione.
Ricordiamo che la strada non è asfaltata per alcuni tratti e da metà aprile a metà ottobre il transito è a pagamento.
Dal parcheggio si prosegue sul greto pietroso fino a raggiungere in un’ora di cammino il Cason dei Pecoli.
Da questo punto il sentiero si inoltra nel bosco salendo ai 1.780 metri della Casera di Valbinon, circondata da un verde pascolo.
Da qui si prosegue fino alla Forcella Urtisiel, che regala una vista spettacolare su tutta la valle, dopodiché comincia la tortuosa discesa fino al Rifugio Giaf, immerso tra i boschi dell’omonimo vallone, da cui partono altri numerosi sentieri.
Dal rifugio si continua fino all’abitato di Forni di Sopra, punto finale dell’escursione.