Parole in Cammino: quali sono le prospettive del turismo invernale?

17 novembre 2020 - 8:32
Di La Redazione
Il Vicedirettore Massimo Clementi, insieme al Presidente di FederTrek Paolo Piacentini, ha affrontato un tema importante legato al turismo outdoor, alla montagna e alle prospettive per molte località montane.
I dati degli ultimi anni mostrano un costante calo delle precipitazioni nevose, temperature medie sempre più alte, specie nell'arco alpino, e quindi una stagione dello sci sempre più corta. Questo ha portato i comprensori sciistici ad avere ritorni sempre più sottili e spesso a chiudere le annate in perdita.
L'inverno di pandemia sarà un colpo ancora più duro per gli operatori, è arrivato il momento di ripensare il turismo invernale, puntando sul trekking, le ciaspole e altre esperienze outdoor che prescindono dai costosi impianti.
Il piano Next Generation EU, che dovrà guidare l'investimento delle ingenti somme del Recovery Fund, potrebbe rappresentare un'occasione irripetibile per cambiare direzione.
Commenta per primo