Grande successo di Obiettivo Terra

18 marzo 2020 - 0:05

Siamo particolarmente lieti di registrare lo straordinario riscontro di partecipazione del concorso fotografico “Obiettivo Terra” indetto in occasione della40ª Giornata Mondiale della Terra (22 aprile   2010) dalla Fondazione UniVerde, dalla Società Geografica Italiana e dalla Holding Adv, per valorizzare il patrimonio dei parchi nazionali e  regionali italiani.
Fra tutte le opere inviate, ben 270 sono state ammesse al concorso e passate al vaglio della giuria composta dal fotografo Oliviero Toscani, dall’editore di Trekking&Outdoor Italo Clementi, dalla direttrice del Centro di  ricerca visuale dell’Università Bicocca Elena dell’Agnese, dal  sociologo e direttore di IPR Marketing Antonio Noto, dal geologo e  presidente del Parco dell’Arcipelago Toscano Mario Tozzi, dal  presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio e dal geografo e presidente della Società Geografica Italiana Franco Salvatori.
La fotografia vincitrice è stata scelta fra una rosa di 20 arrivate in finale dopo una ulteriore selezione. Al vincitore andrà un premio in denaro (2.500 euro), unitamente ad una medaglia destinata dal Presidente della Repubblica quale Suo premio di rappresentanza, e l’onore, appunto, di vedere la propria foto esposta in affissione su due prestigiosi maxi impianti, messi a disposizione gratuitamente dalla concessionaria Holding Adv e situati in locations di fama internazionale: piazza Navona a Roma e piazza Duomo a Milano (sullo schermo a led più grande d’Europa).
La premiazione del concorso si svolgerà mercoledì 21 aprile a partire dalle 18 con nel corso della serata presso la Villa Celimontana di Roma, storica sede della Società Geografica Italiana. Madrina d’eccezione dell’evento sarà Anna Falchi. L’intrattenimento musicale durante il cocktail che seguirà la premiazione, è affidato alla voce eccellente di Paola Canestrelli, direttamente da X Factor.

Il concorso ha ricevuto una medaglia dalla Presidenza della Repubblica, il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, della  Federparchi e dei Parchi nazionali.