Trekking vicino L’Aquila nel Sirente Velino: salita al Rifugio Sebastiani

L'esperienza del rifugio con la salita, il pernottamento, il risveglio ha sempre un sapore indimenticabile. Con questo trekking panoramico andiamo al Rifugio Sebastiani, nel Parco Sirente Velino in Abruzzo, a pochi chilometri da L'Aquila.

6 giugno 2022 - 10:51

Trekking vicino L’Aquila con vista sul Velino

A pochi chilometri da L’Aquila il Parco del Sirente Velino è una scoperta preziosa per gli appassionati di trekking.

La sua rete di sentieri offre itinerari per tutti livelli di difficoltà, ma con la costante di poter ammirare sempre paesaggi bellissimi.

Paesaggi e panorami che caratterizzano anche questo itinerario da Rocca di Mezzo al Rifugio Sebastiani.

L’itinerario: dal Medioevo di Rocca di Mezzo ai 2000 metri del Rifugio Sebastiani

Sul versante nord del Velino, Rocca di Mezzo è un paese medievale che sorge a 1.300 metri d’altezza nel cuore dell’Altopiano delle Rocche.

Dal centro storico di Rocca di Mezzo si possono raggiungere i Piani di Pezza, un grande pianoro erboso di origine carsica, circondato da faggi secolari.

Piani di Pezza è un punto panoramico dei più belli verso il gruppo del Velino e la Piana di Campo Felice.

Parcheggiata l’auto si continua su una strada bianca che presto diventa un sentiero da seguire con i segnavia bianco-rosso indicati dal numero 1.

Girando a destra si entra in un bosco dove il sentiero sale dolcemente.

A circa un’ora di cammino si imbocca un altro sentiero sulla destra, indicato con il numero 1A, proseguendo fino all’uscita dal bosco.

Si scorge quindi Capo Pezza e si transita sotto la Cimata del Puzzillo.

Sul sentiero che si fa più ripido, si sale lungo stretti tornanti fino alla Cimata di Pezza. Proseguendo sulla cresta si raggiunge il Rifugio Vincenzo Sebastiani, a 2102 metri.

Attenzione: al rifugio, come si legge sul sito ufficiale, la priorità non è la comodità ma quella di assaporare cime, tramonti, crostate, stelle, camerate comuni e sconosciute russate, serate a giocare a carte con vecchi e nuovi amici, albe, freddo, fettuccine, buio, vento.

La sveglia è prestissimo e alle 22.00 si spengono le luci e tacciono le voci.

Insomma, agli escursionisti non potrà che piacere.

 

Informazioni utili

Il sito del Rifugio Sebastiani

Il sito del Parco Sirente Velino

 

 

_ Scopri gli altri itinerari e percorsi in Abruzzo
Seguici sui nostri canali social!
Instagram – Facebook – Telegram

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Abruzzo, in bici sulla Costa dei Trabocchi: da Torino di Sangro a Vasto

Abruzzo, Majella: il sentiero della libertà

Trekking in Abruzzo: 4 itinerari nel cuore verde d’Italia