I Castagni di Cozzo del Pesco

18 marzo 2020 - 9:46

Lasciata l’auto si imbocca a piedi la stradina inoltrandosi nel bosco
tralasciando, poco dopo, le deviazioni a destra che scendono verso il
fondo valle. In breve, seguendo i cartelli dell’oasi, si giungerà alla
base del bosco monumentale posto in pendio.
Si può continuare lungo la stradina o entrare liberamente nel bosco
monumentale, visitando uno per uno i giganteschi castagni, alcuni dei
quali con il tronco cavo entro cui possono trovar posto diverse
persone. L’itinerario è per tutti ed ha una durata di una un’ora circa.

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Il Monviso, re di pietra

Giro del Monviso: trekking ad anello tra Italia e Francia

Trentino: 9 passeggiate facili e panoramiche da fare in primavera

Emilia, trekking panoramico di primavera al Monte Caio