Prima di giungere alla frazione Sant’Antonio, dove termina la strada della Val Vogna, e da dove inizia l’escursione vera e propria, si attraversano alcune frazioni di cultura Walser di cui si appezza lo stile architettonico delle case.
Il primo tratto dell’escursione si sviluppa in falso piano lungo una pista battuta fino alla frazione Peccia (m 1530); da qui il sentiero guadagna rapidamente quota con alcuni tornanti, toccando la località Montata (m 1638) e la Cappella del Lancone (m 1739).
Ora il sentiero si fa meno ripido e man mano ci si addentra nel bosco di larici che ci circonda fino all’ingresso nella spettacolare conca dell’Alpe Larecchio (m 1900), dominata nel suo centro da un dosso roccioso che ospita un maestoso larice.