Dolomie 2011 – Buon compleanno Dolomiti Unesco

17 marzo 2020 - 23:50

L’area del sistema nr.3 Dolomiti Unesco sarà lo scenario naturale di una serie di iniziative dedicate all’outdoor.

Intenso il programma che dalle otto del mattino accompagnerà i partecipanti sino al tardo pomeriggio fra escursioni ambientali, passeggiate a cavallo, mountain bike, nordic walking, laboratori didattici per bambini e momenti di approfondimento dedicati al WHS (World Heritage Site) Dolomiti

L’evento, organizzato in collaborazione con i geologi di Dolomiti Project e il gruppo di professionisti di DA – Dolomites Adventure, si propone di far conoscere le responsabilità legate all’inserimento  delle Dolomiti nella lista dei siti che fanno parte del Patrimonio dell’Umanità.

Da qui la scelta del nome per l’evento: DoloMie.

Dal giorno della dichiarazione, ognuno di noi può dire “le Dolomiti sono MIE”.
La diffusione di questa consapevolezza, legata a una maggior conoscenza delle numerose ricchezze geologiche, paesaggistiche e naturali che il territorio riserba, potrà far accrescere in ognuno un sentimento di amore e protezione.

Con lo stesso obiettivo, le attività della giornata sono state selezionate attraverso un approccio volutamente “eco-sostenibile”, inteso a far conoscere le opportunità di visita e di fruizione del territorio dolomitico nel rispetto e salvaguardia dell’ambiente.

Per tutti i dettagli: www.dolomie.org.

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

La pressione si misura in quota: oltre 50 rifugi per la salute cardiovascolare

Romania, catturato cucciolo dell’orsa che ha ucciso un italiano

Tornello sul sentiero in Val Gardena: il Cai si oppone alla montagna a pagamento