
Laboratorio del camminare GENIUS LOCI

Il 2008 Genius Loci lo comincia con una serie di gite con le ciaspole che faranno la gioia dei tanti appassionati dell’escursionismo invernale. L’area prescelta da Genius Loci per le sue gite è quella del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e del Parco dell’Alto Appennino Modenese. La prima escursione, nei dintorni dal Passo delle Radici, si terrà il 27 gennaio: “Uno sguardo alle Alpi Apuane sulle cispole”, un trekking sulla neve eccezionale che porterà a scoprire l’ambiente del crinale tosco-emiliano. La facile passeggiata offrirà uno straordinario colpo d’occhio sulle Apuane attraverso passi frontalieri, per poi arrivare alla bellissima conca delle Maccherie, nel Parco Naturale dell’Alto Appennino Modenese. Il 3 febbraio la meta prestabilita è la “Ciaspolata alle pendici del Monte Cusna” che si svolgerà sempre all’interno del vasto comprensorio dell’Appennino Tosco-Emiliano. Questo percorso, con partenza da Monteorsaro e classificato medio-facile, sale alle pendici della vetta più alta dell’appennino reggiano: un bellissimo panorama accompagnerà il nostro cammino e, al rientro, troveremo ad attenderci un pasto genuino e appetitoso in rifugio. Il terzo itinerario proposto dall’Associazione Genius Loci ci condurrà in un luogo ricco di storia e natura: il 10 febbraio è prevista la “Ciaspolata dell’Abetina Reale”. Partendo da Case Civago l’itinerario si snoderà attraverso il bellissimo bosco di conifere, sui sentieri dei rifugi di San Leonardo e della Segheria, un’avventura innevata nell’alta Valle del Dolo. Per chi non si accontenta di una semplice giornata, il 16 e 17 febbraio, è previsto uno straordinario fine settimana all’insegna della neve con “Week-end in ciaspole nella Conca dei Laghi”. La partenza è fissata a Sant’Anna Pelago e ci porterà nel cuore dell’Appennino Modenese: un itinerario attraverso boschi e crinali nella memoria naturalistica di antichi ghiacciai in un paesaggio suggestivo e selvaggio. Il pernottamento è previsto in rifugio, si raccomanda la prenotazione sino a dieci giorni prima.
Per informazioni e prenotazioni Cell. 334.3799202
info@geniusloci-escursioni.it
www.geniusloci-escursioni.it
Commenta per primo