
Valle Maira: una montagna di tesori
20 luglio
Acceglio. Frazione Chiappera. Il Club alpino Italiano, Sezione di Cuneo, sottosezione di Busca festeggia i 50 anni del Bivacco “Beppe Barenghi” nel Vallonasso di Stroppia (2815 mt).
Ore 7.30 ritrovo in frazione Chiappera, località Ponte delle Fie e partenza per il bivacco percorrendo il sentiero S18.
Ore 11.00 Santa Messa al Bivacco e commemorazione
Ore 12.00 Aperitivo insieme e pranzo al sacco.
Partenza per il ritorno intorno alle ore 14.00.
Per informazioni Cai Sottosezione di Busca, Resp. Massimo Peiracchia 349/2506997.
Scoprinatura..
Domenica 13 luglio
Lago Camoscere q. 2644 m. (prenotazione obbligatoria)
Comune di Elva – Valle Maira
Descrizione: splendido lago situato in un anfiteatro glaciale contornato da guglie rocciose.
Tempo di percorrenza: 5 h A/R – Ritrovo: h 09,00 Borgata Serre/Elva q. 1637 m.
Difficoltà: nessuna – Dislivello: 971 m. dalla Borgata Chiosso Sup. q. 1673 m. – Pranzo al sacco.
Domenica 27 luglio
Il sentiero dei ciclamini (prenotazione obbligatoria)
Comune di Macra – Valle Maira
Descrizione: Escursione di notevole interesse geomorfologico di carsismo superficiale, arricchita dalla presenza dei ciclamini selvatici lungo il percorso in un Sito di Interesse Comunitario.
Tempo di percorrenza: 4 h A/R – Ritrovo: h 09,00 Piazza del Municipio di Macra
Difficoltà: percorso facile di scarso impegno – Dislivello: 150 m. – Pranzo al sacco.
Le escursioni sono condotte da Accompagnatore Naturalistico/Speleologo, Istruttore di Nordic Walking (ANWI). Costo di ogni singola giornata a persona: 6 ¤ – Gratuito fino a 10 anni.
In caso di maltempo o di sentieri inagibili le escursioni saranno annullate.
Su richiesta di un numero congruo di persone le escursioni possono essere organizzate in date diverse da quelle sopra indicate.
Il tempo di percorrenza è da considerarsi indicativo e comprende escursione andata e ritorno, soste, spiegazioni, eventuali visite e pranzo.
E’ tassativo l’utilizzo di scarponi da montagna o calzature adeguate ad escursioni in quota.
E’ obbligatoria la prenotazione entro le ore 14.00 del giorno prima telefonando al numero 338-5811520 o via e-mail restaenzo@alice.it .
Visitando il sito www.scoprinatura.info alla pagina “ accompagnamenti – passeggiando 2008 “ troverete informazioni relative ad altre escursioni.
Commenta per primo