I grandi scenari naturali della Val di Fiemme

18 marzo 2020 - 9:50

Da Cavalese si sale, con gli impianti del Cermis, fino ai 2229 metri del Paion di Cermis, dove sorge un accogliente rifugio. Proseguendo in direzione sud si raggiunge la Forcella di Bombasel (2180 m) per risalire poi, in leggera salita, fino ai laghi di Bombasel (2258 m). In discesa, è possibile raggiungere e costeggiare il lago Lagorai (1870 m), il più ampio e spettacolare bacino della catena omonima, per ritornare poi verso il Paion di Cermis sul medesimo itinerario.
Escursione facile e bella in un ambiente spettacolare.

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Sicilia, Eolie: trekking vista mare sulla meraviglia di Vulcano

Calabria: il Cammino di San Francesco da Paola

Toscana, Chianti in primavera: trekking con vista tra storia, natura e sapori