Sci di fondo: sciando sulla conca di Arpy

20 maggio 2018 - 15:10

Le piste di fondo di Arpy, piccola e caratteristica frazione del comune di Morgex con una storia mineraria alle spalle, si sviluppano in un paesaggio caratterizzato verso nord dalla comba di Planaval e dalla Grande Rochere, verso mezzogiorno dal monte Colmet (m 3024) e dalla punta della Croce.

Più lontane appaiono verso nord-est la sagoma del mont Fallère (m 3059) e verso occidente quella del monte Bianco e del Dente del Gigante. Il Centro Fondo si trova in un vallone orientato a Nord, esposizione che abbinata alla quota e alla posizione geografica, esposta alle perturbazioni provenienti dalla Francia, favorisce innevamento abbondante e duraturo.

Descrizione: il tracciato interessa la pianeggiante conca di Arpy ed il bosco di conifere sul versante ovest e nord del monte Charvel, dove s’incontrano deviazioni con brevi ma decise salite e discese, di difficoltà medio-alta, evitabili grazie a passaggi battuti alla base delle stesse: in questa parte la pista si sviluppa lungo il tracciato dell’antica ferrovia mineraria, che portava il carbone dalle miniere di La Thuile alla teleferica per Morgex. Nella parte più a monte del vallone s’incontra un altro tratto impegnativo, ancora evitabile a valle grazie ad una deviazione che passa in prossimità dell’imbocco della galleria del trenino, oltre la quale si torna alla base con una lunga discesa.

Per informazioni: Centro Fondo Morgex – tel. 0165.841684

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Sardegna, trekking selvaggio da Tuili verso l’Altopiano della Giara

Trekking vicino Firenze tra autunno e inverno: la meravigliosa Val di Pesa

Piemonte, Via del Mercato: cammino di fine autunno in Svizzera