Val di Chiana e Valle d’Orcia – Da Pienza a Montepulciano

18 marzo 2020 - 0:22

Partendo da Pienza, s’imbocca una carrareccia sino ad
arrivare al paese di Montichiello, borgo celebre per aver conservato
magnificamente le sue vestigia medioevali e per dar vita al “Teatro
Povero”, una forma di rappresentazione teatrale recitata dai contadini
del posto. Da Montichiello, si domina non solo la Val d’Orcia, ma anche
l’Amiata e la stessa Pienza.

Lungo una panoramica carrareccia posta su
un crinale e a metà strada tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, si
prosegue verso Montepulciano, la città “Perla del Cinquecento”, passando
attraverso i vigneti del Nobile, e inoltrandoci dentro boschi di querce
e macchia mediterranea.

L’arrivo è vicino ad una fila di stupendi cipressi, presso il Tempio di
San Biagio, opera dell’illustre Antonio da San Gallo Il Vecchio.

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Liguria, primavera vista mare: trekking da Bonassola a Monterosso

Trentino: 5 passeggiate alla scoperta delle fioriture di montagna

Bologna Montana Art Trail, 100 km spettacolari tra natura e arte