Alla scoperta del territorio del Gal Terre di Murgia

17 marzo 2020 - 23:00

Trekking&Outdoor dedica l’articolo “Non di solo pane…”, a cura di Serafino Ripamonti, agli itinerari naturalistici che fanno parte della proposta turistica del GAL Terre di Murgia, nell’ambito di Itineramurgia Spring-Summer (PSL 2007/2013) e realizzati in collaborazione con l’Associazione O.R.M.E. di Altamura, l’Associazione Archeowalking e il Circolo Legambiente di Santeramo in Colle.


Si tratta di 7 percorsi per mountain bike, che si snodano tra Altamura e Santeramo e che permettono di andare  alla scoperta del territorio dell’Alta Murgia e dei suoi tesori: Jazzo Sant’Angelo, il Pulo, le Quite, il Bosco della Parata e tanto altro.


L’articolo contiene informazioni tecniche e descrittive sui vari itinerari che permettono a turisti e cicloamatori di immergersi e vivere l’Alta Murgia sotto diversi aspetti: naturalistico, architettonico e storico-archeologico.


Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Romania: italiano ucciso da un orso, le ultime tragiche immagini

Dalla montagna al lago: camminata gratuita sul Sacro Monte di Varese sabato 5 luglio

Arrivano i dissuasori per orsi e lupi: la sperimentazione del parco dell’Adamello Brenta