
Alla scoperta dell’Abruzzo

Gli amici del Laboratorio del Camminare con sede a Como ci accompagnano tra il 16 e il 19 Febbraio alla scoperta delle selvagge foreste abruzzesi per imparare a conoscere la natura di quei luoghi e gli animali che le popolano. L’evento prende il nome di “In bocca al lupo”.
Niente meglio di un paio di racchette da neve può aiutarci a scoprire l’aspetto invernale del Parco Nazionale d’Abruzzo, nelle sue splendide faggete secolari. Seguiremo le tracce dei suoi abitanti e ne scopriremo la vita e le abitudini. A Pescasseroli incontreremo la guida per la sistemazione in albergo e la presentazione del trekking.
Il secondo giorno vi sarà una classica escursione nella faggeta dei Boschi della Difesa, seguendo le tracce degli animali che la popolano per impararne la vita e le abitudini. Nel pomeriggio visiteremo il centro storico di Pescasseroli e degusteremo i prodotti tipici presso una bottega del centro.
Il terzo giorno andremo alla scoperta della Riserva Integrale della Camosciara, primo nucleo del Parco dal 1922 con visita alle Cascate delle Ninfe e delle Tre Cannelle e poi attraverseremo il Bosco di Decontra, per visitare l’ Azienda Agricola La Grancia di S. Angelo e i laboratori di produzione di formaggi.
Il quarto giorno incontreremo un apicoltore e degusteremo il miele, con una escursione nella splendida Val Fondello, habitat di numerose specie di animali selvatici e successiva visita alle sorgenti della Tornareccia.
Il costo è di 290 euro a persona comprensive di assistenza di guida, trattamento di mezza pensione (cena, pernottamento e colazione) in albergo a tre stelle o agriturismo, degustazioni, transfert, bagagli, racchette da neve e assicurazione. Sono esclusi i trasporti da / per Pescasseroli, i pranzi e tutti gli extra di carattere personale.
Per informazioni
Cell. 338.6903250
Tel. 031.5001734
www.camminarecongusto.it
Commenta per primo