Il Festival del Camminare nell’Arcipelago Toscano

18 marzo 2020 - 0:07


Nel 2009, dal desiderio di mettere insieme conoscenze, esperienze e ambizioni, quattro arre protette hanno guidato per la prima volta la carovana del Tuscany Walking Festival, progetto che ha raccolto il favore della Regione, della Provincia di Livorno e delle APT, con l’obbiettivo di costruire un insieme di eventi dando spazio ad un turismo attento e partecipe. Nell’arco di 40 giorni, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, sono state organizzate più di 200 escursioni, tutte supportate da guide professionali. Percorsi alla portata di tutti, camminate impegnative per i più abili, incontri con naturalisti esperti, conversazioni leggere, pensieri profondi e silenzi condivisi. Di grande rilievo l’incontro tra chi ha visitato le isole e i padroni di casa che hanno dimostrato grande ospitalità potendo condividere i frutti della tradizione e le eccezionali qualità di una terra amata e sofferta. Dal 2 aprile al 9 maggio 2010, torna in Toscana il Festival del Camminare, nuovamente ricco di escursioni nei week-end e una grande attenzione per il turismo scolastico nei giorni infrasettimanali. Da non perdere anche gli appuntamenti enogastronomici al Giglio e alla Capraia in grado di stuzzicare i viaggiatori più curiosi, le meravigliose camminate nelle isole esclusive di Pianosa e Gorgona, l’incontro con luoghi straordinari ed esperienze insolite. Tra le numerose iniziative in programma segnaliamo, le giornate ecologiche del 10 e 11 aprile all’isola del Giglio, per la pulizia delle spiagge, la “Sagra dei Sapori dell’Arcipelago”, prevista all’Isola Capraia il 18 aprile, l’inaugurazione – il 2 maggio all’Isola d’Elba – del “Percorso del Filo d’Oro”, sentiero pensato per gli ipovedenti e la serata del primo maggio dedicata alla storia mineraria dell’isola del Giglio, accompagnata da musica dal vivo con “Canzoni al Carburo”. Attenzione: la partecipazione alle escursioni del Festival del Camminare è gratuita, ma occorre prenotarsi in modo da organizzare ogni uscita con un numero adeguato di partecipanti.

Info:

arcipelago@tuscanywalkingfestival.it

www.tuscanywalkingfestival.it

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Donne in cammino sul Gargano Sacro: una primavera di passi, libertà e rinascita

Pasqua ad alto rischio valanghe in Piemonte: l’appello del Soccorso Alpino​

Droni sull’Everest: come la tecnologia sta rivoluzionando il lavoro degli sherpa