17 marzo 2020 - 23:00

La Magnalonga è una tipologia di escursione che abbina due aspetti fondamentali per la conoscenza del territorio: l’esplorazione e la degustazione enogastronomica.

In sostanza si cammina per sentieri naturali e periodicamente ci si ferma per fare brevi ma particolari assaggi di prodotti locali. Terramare ne propone 4, da marzo a giugno, alla scoperta della Maremma più selvaggia e dei prodotti tipici e tradizionali.

Il tutto in completa sicurezza, nel rispetto dell’ambiente, accompagnati dalle guide ambientali-escursionistiche Terramare – UISP.

 Il primo appuntamento (30 marzo) vede come protagonista un prodotto tipico di eccellenza situato nel Comune di Castiglione della Pescia, considerato dalla Regione Toscana come germoplasma da conservare: si tratta del Carciofo di Pian di Rocca.

Abbinato a esso un trekking caratterizzato da paesaggi mozzafiato tra campi coltivati come un tempo, colline e punti panoramici sul mare.

Per informazioni
Cell. 340 2600957
Cell. 329.8244191
ass.terramare@gmail.com
www.terramareitalia.it

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Romania: italiano ucciso da un orso, le ultime tragiche immagini

Dalla montagna al lago: camminata gratuita sul Sacro Monte di Varese sabato 5 luglio

Arrivano i dissuasori per orsi e lupi: la sperimentazione del parco dell’Adamello Brenta