Scarpe da walking e scarpe da running: quali sono le differenze?

Quali sono le scarpe migliori per fare una bella escursione in montagna. Scopriamo tutte le caratteristiche che devono avere le calzature.

20 maggio 2025 - 12:15

Camminare e correre non sono la stessa cosa e neppure lo sono le scarpe adatte a queste due attività.

Conoscere le differenze tra scarpe da walking e da running è fondamentale per scegliere la calzatura giusta e prevenire fastidi, infortuni e problemi muscolari.

Scopriamo insieme cosa distingue questi due tipi di scarpe, come scegliere quella più adatta alle tue esigenze e quali modelli valutare.

 

Walking e running: due movimenti, due tipi di scarpe

Anche se possono sembrare simili, camminata sportiva e corsa sono due attività molto diverse: attivano muscoli differenti e comportano movimenti biomeccanici opposti.

  • Durante la corsa, entrambi i piedi si staccano da terra per alcuni istanti. Il piede tende a toccare il suolo prima con l’avampiede e poi con il tallone.
  • Durante la camminata, invece, uno dei due piedi è sempre a contatto con il terreno. Il movimento parte generalmente dal tallone, con una rullata progressiva fino alla punta.

Per questo motivo, serve una scarpa che accompagni e supporti il movimento specifico.

 

Differenze tra scarpe da running e da walking

  • Flessibilità e rigidità: le scarpe da running sono solitamente più flessibili per adattarsi alla spinta dell’avampiede nella corsa. Le scarpe da walking, al contrario, sono più rigide per sostenere meglio il movimento del tallone nella camminata.
  • Ammortizzazione: correre comporta impatti più intensi con il suolo, per questo le scarpe da running hanno un tallone più rialzato e un’intersuola ammortizzante. Le scarpe da walking offrono un’ammortizzazione più leggera, adatta al passo regolare della camminata veloce.
  • Design del tallone: nella camminata è importante che il tallone sia smussato, per facilitare il naturale rotolamento del piede. Le scarpe da corsa, invece, presentano un tallone arrotondato e spesso più alto per assorbire meglio l’impatto.

 

Come scegliere le scarpe da walking giuste

Chi pratica camminata sportiva o nordic walking dovrebbe prestare attenzione a queste caratteristiche:

  • Ammortizzazione leggera, sufficiente per proteggere il piede senza appesantire il passo.
  • Tomaia traspirante e leggera, per evitare sudorazione eccessiva.
  • Intersuola sottile, con spessore massimo di 25 mm.
  • Differenziale (drop) inferiore a 8 mm tra tallone e avampiede.
  • Design del tallone smussato, per facilitare la rullata.

Una scarpa con queste caratteristiche permette di allenarsi con comfort, riducendo il rischio di dolori o infiammazioni.

 

Caratteristiche essenziali delle scarpe da running

Anche chi corre, a qualsiasi livello, dovrebbe scegliere scarpe adeguate. Ecco cosa controllare:

  • Suola flessibile, per agevolare la spinta dell’avampiede.
  • Ammortizzazione efficace, soprattutto sul tallone.
  • Intersuola a bassa densità, per assorbire l’impatto.
  • Tomaia traspirante, per mantenere il piede asciutto e comodo.

Una buona scarpa da running riduce l’impatto sulle articolazioni e migliora la performance, soprattutto nelle corse su lunghe distanze.

 

I migliori modelli di scarpe walking e running

Ecco alcuni modelli consigliati, ideali per chi ama camminare o correre all’aria aperta:

Kiprun scarpe running uomo

Scarpe ideali per allenamenti e maratone, con schiuma Kalensole che garantisce stabilità e ammortizzazione.

_ Acquistale sul sito Decathlon:

 

Asics Gel Glyde

Perfette per runner pronatrici, offrono comfort, stabilità e dinamismo anche con uso intensivo.

_ Acquistale sul sito Decathlon:

 

Newfeel NW 500 nordic walking

Progettate per la gara, ideali per camminate veloci: buon grip, ammortizzazione al tallone e ottima spinta.

_ Acquistale sul sito Decathlon:

 

Skecher scarpe camminata uomo

Versatili e robuste, ideali per camminare e correre su diversi tipi di terreno.

_ Acquistale sul sito Decathlon:

 

 

Leggi gli altri articoli su abbigliamento e attrezzature per il trekking

 

Seguici sui nostri canali social!
Instagram –  Facebook – Telegram

 

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Le migliori scarpe Nike per escursionismo e trail running

Come pulire gli scarponi da trekking dopo un’escursione

Scarpe da trekking donna: i migliori modelli per ogni avventura