Il Muller Thurgau:

18 marzo 2020 - 10:23

Il Müller Thurgau, vitigno di origine tedesca a frutto bianco ottenuto
dall’incrocio di Riesling renano e Silvaner verde, è una varietà che
proprio sulle colline del Trentino, e nella Val di Cembra in
particolare, ha trovato un suo habitat naturale. Su questi terreni,
tutti rigorosamente situati sopra i 500 metri di quota ed esposti a un
forte irraggiamento solare,  le uve di Müller Thurgau vengono a
contatto con un clima tipicamente montano, caratterizzato da forti
escursioni termiche con notti particolarmente fredde ed innalzamenti
repentini grazie all’azione mitigatrice del vento del Garda e alla
particolare esposizione al sole dei vigneti. I vigneti cembrani
producono un nettare aromatico, dal bouquet piacevolmente acidulo, che
ha conquistato gli intenditori di tutto il mondo. A Cembra, capoluogo
della valle e recentemente divenuta “Città del Vino”, si organizza
tutti gli anni una manifestazione enologica di rilievo internazionale:
la Rassegna dei Müller Thurgau dell’arco Alpino. Durante il mese di
luglio, provenienti da Germania, Svizzera, Austria e altre regioni
europee,  i produttori di questo vino “nobile ed elegante”, ideale
come aperitivo e con i più raffinati piatti di pesce, si ritrovano in
Val di Cembra per confrontare le loro produzioni; per i turisti è
un’ulteriore occasione, tra una degustazione guidata e un incontro
gastronomico esaltato dai sapori della cucina tradizionale trentina,
per scoprire le bellezze naturali e culturali di quest’area valligiana.

Il Müller Thurgau è un vino di colore giallo paglierino con riflessi
verdognoli, profumo netto, intenso ed aromatico , leggermente fruttato.
Leggero di corpo , ha gusto sottile, secco e nervoso, sostenuto
dall’acidità che ne stimola la persistenza. Ha carattere molto
personale che sa farsi apprezzare oltrechè per il gusto, anche per il
fantastico profumo. Il Mueller Thurgau è un vino che sa esprimere tutto
il suo splendore in gioventù, quando il suo profumo aromatico è
esaltato dall’acidità. La sua vena acidula e gradevolmente aromatica
accompagna sia piatti di pesce della grande cucina che le semplici
cotture in umido di pesci d’ acqua dolce . E’ perfetto, inoltre con
tutti i piatti aromatizzati con erbe ed è indicato anche con le
minestre ed i piatti a base di uova. Va servito fresco a 10 – 12 °C di
temperatura , stappato al momento.

Nell’ultima vendemmia in Trentino sono stati prodotti 66.234 quintali
di uve di questa varietà di cui oltre il 50% proveniente dalla Valle di
Cembra. Il Trentino e l’Alto Adige (dove si producono altri 30.000
quintali di uve l’anno di M.T.) coltivano il 90% delle uve di Müller
Thurgau mentre un restante 10% viene coltivato in altre regioni
italiane. Tra i maggiori produttori figura la Valle di Cembra con circa
300 ettari impegnati e una produzione lorda vendibile di alcune decine
di miliardi di lire. Vitigno a maturazione precoce ( la vendemmia si
effettua normalmente nella seconda metà di settembre) vigoroso e
resistente il Mueller Thurgau vegeta bene ad elevate altitudini dove
trova l’ambiente ideale per mantenere quella acidità che esalta il suo
caratteristico profumo.

..e la grappa?
La storia della valle di Cembra viene spesso associata alle tradizioni
antiche ed in particolare alle leggende legate alla distillazione delle
vinacce delle pregiate uve di queste colline. La grappa cembrana merita
infatti il titolo di prodotto di pregio della vitienologia trentina
nazionale ed internazionale. Basti pensare che proprio ad un produttore
della Valle è stato consegnato il premio di miglior grappa di alambicco
e che questa grappa era proprio di Müller Thurgau. Questa grappa di
monovitigno è molto complessa, dal profumo floreale e di frutta matura
talvolta leggermente erbaceo. Il metodo di distillazione della grappa
di Müller Thurgau avviene nel segno della tradizione e attraverso un
felice connubio di “conoscenze antiche” e tecnologie moderne al fine di
consegnare un prodotto fresco ed in “purezza”. Si utilizzano
innanzitutto solamente le vinacce fresche di monovitigno mentre per la
scelta dell’alambicco si ricorre ai sistemi tradizionali del
discontinuo a bagnomaria oppure dell’alambicco discontinuo a caldaiette
anche se alcuni produttori utilizzano alambicchi di tipo continuo. In
Trentino il mondo della grappa rappresenta un settore in continua
crescita in quanto i consumatori hanno riscoperto il prodotto – simbolo
della genuinità e della schietezza della cultura contadina. La qualità
rappresenta da sempre un fattore di ricerca e di impegno per l’Istituto
di tutela della Grappa del Trentino il quale grazie alla collaborazione
con l’Istituto agrario di San Michele all’Adige è riuscito ad imporre
un ferreo disciplinare di produzione nel pieno rispetto della storia di
un prodotto – bandiera dell’ agricoltura trentina.

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

I colori dell’autunno nel Parco d’Abruzzo

OPEN DAY WINTER: dal 26 ottobre al 2 novembre va in scena l’ABRUZZO

Abbattere il LUPO aumenta i danni alle greggi