
Alla scoperta del Grande Fiume

18 marzo 2020 - 0:04
Promosso da tre Province – Parma, Piacenza e Cremona – in
collaborazione con le rispettive Camere di Commercio, l’iniziativa
permette a turisti e curiosi di conoscere dal di dentro il Po, il suo
ambiente, la cultura e l’offerta enogastronomica delle zone riverasche.
collaborazione con le rispettive Camere di Commercio, l’iniziativa
permette a turisti e curiosi di conoscere dal di dentro il Po, il suo
ambiente, la cultura e l’offerta enogastronomica delle zone riverasche.
L’itinerario toccherà le località di Polesine Parmense, Parco
Fluviale di Isola Giarola a Piacenza e Cremona o Gerre de’ Caprioli,
dove vi saranno diverse opportunità di svago e servizi: noleggio
biciclette, area pic nic e gioco bimbi, escursioni a piedi, in
bicicletta e a cavallo, mercatini e tanto altro.
Fluviale di Isola Giarola a Piacenza e Cremona o Gerre de’ Caprioli,
dove vi saranno diverse opportunità di svago e servizi: noleggio
biciclette, area pic nic e gioco bimbi, escursioni a piedi, in
bicicletta e a cavallo, mercatini e tanto altro.
A Polesine, il 6 e 20 giugno si terrà l’Antico
mercato della terra e del Po che consentirà di acquistare prodotti
direttamente dai coltivatori; a Cremona tutte le domeniche saranno
possibili viste guidate del centro storico ma anche visite a caseifici
salumifici e aziende agricole a cura della Strada del gusto cremonese; e
a Isola Giarola il 13 giugno ci sarà la Festa delle ciliegie mentre il
29 agosto sarà la volta della festa del pesce e della
pesca.
mercato della terra e del Po che consentirà di acquistare prodotti
direttamente dai coltivatori; a Cremona tutte le domeniche saranno
possibili viste guidate del centro storico ma anche visite a caseifici
salumifici e aziende agricole a cura della Strada del gusto cremonese; e
a Isola Giarola il 13 giugno ci sarà la Festa delle ciliegie mentre il
29 agosto sarà la volta della festa del pesce e della
pesca.
In più ogni prima domenica del mese la navigazione sarà
accompagnata da una Guida naturalistica che illustrerà le
caratteristiche dell’ambiente del fiume.
accompagnata da una Guida naturalistica che illustrerà le
caratteristiche dell’ambiente del fiume.
Viviamo il Po è un’occasione per passare una domenica all’aperto e
per scoprire “il Po visto dal Po” e non dalle sue rive, una prospettiva
che raramente si può cogliere. Per i passeggeri ci sarà inoltre la
possibilità di imbarcare le proprie biciclette per percorrere le tante
ciclopiste realizzate lungo l’argine che consentono di perdersi tra
campi e filari di pioppi in questa terra dove il tempo pare essersi fermato.
per scoprire “il Po visto dal Po” e non dalle sue rive, una prospettiva
che raramente si può cogliere. Per i passeggeri ci sarà inoltre la
possibilità di imbarcare le proprie biciclette per percorrere le tante
ciclopiste realizzate lungo l’argine che consentono di perdersi tra
campi e filari di pioppi in questa terra dove il tempo pare essersi fermato.
La navigazione osserverà i seguenti orari:
MATTINA
Dal Pontile di Polesine Parmense ore 9:30
Isola
Giarola ore 9:50
arrivo a Cremona ore 11:00 (9/05 – 13/06 – 11/07 –
12/09 – 10/10 presso l’approdo di Gerre de’ Caprioli-CR)
Dal Pontile di Polesine Parmense ore 9:30
Isola
Giarola ore 9:50
arrivo a Cremona ore 11:00 (9/05 – 13/06 – 11/07 –
12/09 – 10/10 presso l’approdo di Gerre de’ Caprioli-CR)
Partenza da Cremona ore 11:10 (9/05 – 13/06 – 11/07 – 12/09 –
10/10 dall’approdo di Gerre de’ Caprioli-CR)
Isola Giarola ore 12:10
arrivo a Polesine Parmense ore 12:30
10/10 dall’approdo di Gerre de’ Caprioli-CR)
Isola Giarola ore 12:10
arrivo a Polesine Parmense ore 12:30
POMERIGGIO
Dal Pontile di Polesine Parmense ore 16:30
(ore 15.30 dal 22/8/2010 al 17/10/2010)
Isola Giarola ore 16:50 (ore
15.50 dal 22/8/2010 al 17/10/2010)
arrivo a Cremona ore 18:00 (ore
17.00 dal 22/8/2010 al 17/10/2010) (9/05 – 13/06 – 11/07 – 12/09 – 10/10
presso l’approdo di Gerre de’ Caprioli-CR)Partenza da Cremona ore 18:10
(ore 17.10 dal 22/8/2010 al 17/10/2010)
(9/05 – 13/06 – 11/07 –
12/09 – 10/10 dall’approdo di Gerre de’ Caprioli-CR)
Isola Giarola
ore 19:10 (ore 18.10 dal 22/8/2010 al 17/10/2010)
arrivo a Polesine
Parmense ore 19:30 (ore 18.30 dal 22/8/2010 al 17/10/2010)
Dal Pontile di Polesine Parmense ore 16:30
(ore 15.30 dal 22/8/2010 al 17/10/2010)
Isola Giarola ore 16:50 (ore
15.50 dal 22/8/2010 al 17/10/2010)
arrivo a Cremona ore 18:00 (ore
17.00 dal 22/8/2010 al 17/10/2010) (9/05 – 13/06 – 11/07 – 12/09 – 10/10
presso l’approdo di Gerre de’ Caprioli-CR)Partenza da Cremona ore 18:10
(ore 17.10 dal 22/8/2010 al 17/10/2010)
(9/05 – 13/06 – 11/07 –
12/09 – 10/10 dall’approdo di Gerre de’ Caprioli-CR)
Isola Giarola
ore 19:10 (ore 18.10 dal 22/8/2010 al 17/10/2010)
arrivo a Polesine
Parmense ore 19:30 (ore 18.30 dal 22/8/2010 al 17/10/2010)
Prezzo navigazione a persona valido per l’intera giornata: Adulti
Euro 5,00- Bambini fino a 10 anni Euro 3,00
Euro 5,00- Bambini fino a 10 anni Euro 3,00
Ogni prima domenica del mese, navigazione con guida
naturalistica: Adulti Euro 7,00 – Bambini fino a 10 anni
Euro 3,00
naturalistica: Adulti Euro 7,00 – Bambini fino a 10 anni
Euro 3,00
Prenotazioni e informazioni
Va Pensiero Viaggi
Tel. 0524.91708 / 338.8247055
info@vapensieroviaggi.com
http://www.vapensieroviaggi.com
Tel. 0524.91708 / 338.8247055
info@vapensieroviaggi.com
http://www.vapensieroviaggi.com
Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta per primo