Camminiamo in Toscana con Le Vie del Chianti

17 marzo 2020 - 23:03

Le Vie del Chianti si propone di diffondere la cultura e la pratica dell’attività sportiva escursionistica attraverso la riscoperta e la tutela della natura che ci circonda.

Scopo principale è quello di esplorare e far conoscere in primis il Chianti, meraviglioso angolo di Toscana, con la consapevolezza che camminare è sinonimo di benessere fisico e mentale.

Camminare lentamente è vedere i poggi da un’altra angolazione, al di là della solita strada asfaltata che percorriamo distrattamente ogni giorno; è vedere, ancora, cosa c’è al di là della collina e conoscere chi ci abitava prima di noi.

Domenica 8 settembre è in programma “La Scala Santa”: dalla suggestiva Villa Cetinale si sale alla Scala Santa per raggiungere il romitorio fino alla romantica pieve di Perlina immersi in un’atmosfera di pace e misticismo.

Tra boschi secolari di lecci, arte e luoghi sacri sulla Montagnola Senese

Domenica 15: “Niccolò Machiavelli: i luoghi dell’esilio sull’antica via Sanese e salita alla torre del Chianti”, uno spettacolare percorso tra San Casciano, Chiesanuova e San Andrea in Percussina, rifugio del grande scrittore e politico fiorentino.

Il programma prevede, per domenica 22, “Piccolo gioiello medievale di Vertine e la romanica Pieve di Spaltenna”, uno splendido itinerario nel Chianti senese più selvaggio, tra boschi e poderi.

Domenica 6 ottobre si va alla scoperta de “I paesaggi del Machiavelli, tra il fiume Pesa, le sorgenti di Montepaldi e la torre del Chianti”, in una piacevole escursione tra suggestivi borghi e la prestigiosa tenuta di Villa Montepaldi, dal fiume Pesa alla torre dell’acqua con vista sul Chianti.

Per informazioni
Cell. 392.0579570 (Eleonora Grechi)
Tel. 055.8290298
leviedelchianti@gmail.com
www.leviedelchianti.it

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Granma Gatewood: la prima donna a percorrere da sola l’Appalachian Trail

Cammini Aperti: attraverso l’Italia a passo lento

Cammini Aperti 2025, ultimi giorni per prenotare le escursioni gratuite