
Conosciamo la natura con Geoexplora

Il 6 e 19 luglio e 2, 16 e 30 agosto presso il rifugio Zamboni-Zappa a Macugnaga e il 13 agosto presso il rifugio Crespi-Calderini ad Alagna Valsesia.
Il 10 e 28 luglio e il 18 agosto “Una montagna d’oro – le miniere in Valle Anzasca”, un’escursione alla scoperta delle antiche miniere ai piedi del Monte Rosa. Completerà l’uscita la visita alla miniera della Guia.
Il 12 e 25 luglio e il 24 agosto “Storia di un ghiacciaio – il ghiacciaio del Belvedere”, un’escursione lungo la morena fino ai piedi del Monte Rosa. Il 17 luglio e il 31 agosto “Il giardino glaciale dell’Ossola – Gli Orridi di Uriezzo e le marmitte di Croveo”, lungo le tracce dei ghiacciai alpini.
Il 21 luglio, 4 e 28 agosto “Storia di un ghiacciaio – il sentiero glaciologico del Parco Naturale Veglia Devero”, in uno dei luoghi più suggestivi delle Alpi Lepontine, per scoprire i segni antichi e recenti dei ghiacciai.
Il 23 luglio e il 26 agosto “Storie di picasass – il granito di Montorfano”, trekking tra la val d’Ossola e il lago Maggiore, tra le cave del Montorfano.
Il 29 luglio e l’11 agosto “Il mondo delle grotte – la Grotta delle Streghe”, esperienza da non perdere nelle viscere della Terra! Il 21 agosto “Storia di un ghiacciaio – il sentiero glaciologico del Parco Naturale Alta Valsesia”, ai piedi del Monte Rosa per ammirare i segni dei ghiacciai alpini. Tutte le uscite hanno durata giornaliera.
Per informazioni
Cell. 347.2558645
(Enrico Zanoletti)
info@geoexplora.net
www.geoexplora.net
Commenta per primo