Il festival dei girovaghi

18 marzo 2020 - 0:12

Chi ama viaggiare, chi sogna di poter vivere e conoscere altre culture, chi sente il bisogno di un tuffo nel passato, per loro e per molti altri in questa estate c’è solo unposto dove vale la pena fermarsi: Compiano, Parma.

L’Associazione Culturale  Barbara Alpi , presieduta da Maria Teresa Alpi, come unmoderno  demiurgo platonico  creerà nel caratteristico borgo medioevale di Compiano lamagia del viaggio e del passato: porterà il movimento, il senso di libertà che accomunai girovaghi che nei weekend dal 19 luglio al 17 agosto si ritroveranno, come ognianno, tra le vie del borgo per un’estate calda di emozioni grazie anche ai tanti musicierranti, le cui note allieteranno i girovaghi nel loro pellegrinare in quel di Compiano.

Ogni viandante potrà assaporare l’atmosfera accogliente di un borgo come quello diCompiano, le cui vie, profumate e colorate dalle meravigliose composizioni florealirealizzate in occasione del  Concorso I Drappi , ne fanno la cornice perfetta di unfestival dove creatività e amore per il passato si incontrano.La competizione vede impegnate quattro scuole italiane:
l’Istituto d’Arte EdgardoMannucci di Ancona,
l’Istituto Toschi di Parma, il Liceo Artistico Barabino – Paul Kleedi Genova e
l’Istituto d’Arte Pino Pascali di Bari,

un’attenta giuria valuterà le operecon tema i girovaghi e nella serata del 17 Agosto ne decreterà il vincitore.

Il festival diventa l’occasione per celebrare la cultura degli Orsanti, saltimbanchi,giocolieri, acrobati e ammaestratori di animali che, partiti da Compiano, hanno portatoin tutto il continente i loro spettacoli con orsi ammaestrati, elefanti, cammelli, cavalli, scimmie e pappagalli.
Col tempo quella dell orsante divenne una professione, icontadini si trasformarono in gente di spettacolo e ne fecero una professione ereditaria.

Quest’anno il festival, giunto alla sua 6^ edizione, sarà come sempre un evento unicoper tutti i vecchi e nuovi girovaghi che vorranno vivere un’esperienza indimenticabile.

Visitando il sito internet www.festivaldeigirovaghi.com potrete trovare tante informazioni ed immagini.

Il Festival dei Girovaghi è on line anche alla www.myspace.com/festival_dei_girovaghi

Programma.

Sabato 19 luglio ore 22.00 Apertura del Festival con il gruppo musicale  Positano Band .
E’ un progetto che nasce dalla volontà di sei giovani musicisti per rendere omaggio aduna cultura musicale che ha influenzato in maniera determinante la nascita e la crescitadella cultura musicale in Italia, ovvero la musica napoletana.Il repertorio è composto da canzoni che parlano d amore e di emozioni.

Domenica 20 luglio ore 17.00 Gruppo folkloristico  I Pietran Antica Gruppo di otto persone composto da musicisti, danzatori e cantori in costumetradizionale che si esibisce con musiche, canti, balli della tradizionefranco-piemontese, percussioni ed organetto da strada a manovella.

Sabato 26 luglio ore 22.00  Le lumache di corsa e la bottega del buon umor
E’L attore comico Davide Dal Fiume accompagnato da un gruppo di 5 elementi, porta in scenauno spettacolo con balli, musica e sketch dal ritmo vertiginoso.Circo Ciccioli  Balconi, ciccioli e molotor Spettacolo della tradizione popolare con trampolieri, mangiafuoco, l’uomo più forte delmondo, clown, fachiri, giocolieri e il grande Gorilla.

Domenica 27 luglio ore 17.00 Il grande spettacolo per bambini  Olivia la maialina che vuole diventare ballerina

La compagnia  Intreccio  presenta e diverte i bambini tutto il pomeriggio.

Lettura di favole tratte da  Nel mondo fantastico delle favol
E’ scritto da RenataGerevini. Presentano lo spettacolo Giordano Mariani, Antonella Muto e Pieroni Davide.Sabato 2 agosto ore 22.00 Spettacolo Slot Machine Party

La Slot Machine Band e la sua dirompente energia propongono una musica dal vivo febbricitante.
Il cantante Gaby e il cantante-ballerino Joe, insieme a delle bellissimeballerine vi trascineranno in un programma musicale in cui il ballo la fa daprotagonista.
Domenica 3 agosto ore 17.00 Concerto di Gwen, gruppo musicale composto da Filippo Valentino, Stefano Soperchi,Matteo Ferrari e Christian Rizzo.
I Gwen nel 2004 vincono il Rock targato Italia e si pregiano di aprire i concerti ad ungruppo mostro sacro del dark, i Bauhans di Peter Murphi.
Per tutto il pomeriggio l’Associazione Culturale Barbara Alpi offre a tutti i presentizucchero filato.Sabato 9 agosto Ore 22.00 Parentesi Magica con MilordOre 23.00
Concerto dei GwenDomenica 10 agosto Concerto dei Gwen
Per tutto il pomeriggio l’Associazione Culturale Barbara Alpi offre a tutti i presentipop corn

Sabato 16 agosto  Ore 22.00 
La fabbrica dei sogni  con Silvia Cavatorta
Ore 23.00 I trampolieri, spettacolo  Il sogno della lumaca

Domenica 17 agosto Premiazione del concorso  I Drappi
Concerto dei GwenDomenica 17 agosto ore 22.00  Piano…pianissimo con Albot’Musica che riempie il cuore e l’anima Borgotaro

Venerdì 1 agosto ore 21:30
Trio OGM “Viaggi intorno al mondo”Bedonia

Venerdì 8 agosto ore 21:30 Bubble Street Cirkus Numeri di giocoleria ed equilibrismoAlbareto   Montegroppo Loc. Pradella

Domenica 10 agosto ore 15:30Burattini con Dante CigariniTarsognoDomenica 28 agosto ore 16:30 Olivia la maialina che vuole diventare ballerina Spettacolo per bambini

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Cammini Aperti 2025, ultimi giorni per prenotare le escursioni gratuite

Escursioni per promuovere benessere e sostenibilità: scopri il programma completo

Donne in cammino sul Gargano Sacro: una primavera di passi, libertà e rinascita