Il mistero dei Chacapoyas

17 marzo 2020 - 23:52

Ad oggi si sa poco o niente della tribù dei Chachapoyas: biondi, alti, di pelle chiara,
erano probabilmente originari dell’Europa.

La loro era una delle civiltà più progredite di quell’area. Dall’800 al 1500 furono alla
guida di un regno che si estendeva su tutte le Ande. Perfino il loro nome originale è
ignoto.

Come Machu Picchu anche questo popolo aveva una cittadella nascosta che neppure gli Incas e gli Spagnoli avevano mai scoperto e che solo di recente gli archeologi hanno
trovato.

Questo luogo è stato chiamato: La Fortezza di Kuelap.

Questa impressionante cittadella fortificata è situata sulla cima di una montagna strategica per dominare le valli circostanti. Sembra che Keulap fosse abitata nell’anno 1000 d.C. da circa 3000 persone.

La conferenza sarà tenuto da Giorgio Meroni, un ingegnere specializzato nelle campagne di rilevamento GPS in ambiente outdoor (ha realizzato spedizioni dall’himalaya alle ande) e collabora con la rivista TREKKING&Outdoor anche per la realizzazione dei corsi di utilizzo del GPS per uso escursionistico da noi lanciati proprio in queste settimane.

Commenta per primo

POTRESTI ESSERTI PERSO:

Cammini Aperti 2025, ultimi giorni per prenotare le escursioni gratuite

Escursioni per promuovere benessere e sostenibilità: scopri il programma completo

Donne in cammino sul Gargano Sacro: una primavera di passi, libertà e rinascita