
Inverno in Sardegna

Il Laboratorio del Camminare Antichi Cammini propone una serie di escursioni nella splendida Sardegna alla scoperta dei luoghi più caratteristici, dai vulcani spenti (con le escursioni del 16 gennaio a Monte Arcuentu – Guspini e del 20 marzo a Montiferru – Cuglieri) alle dune di sabbia bianchissima in riva al mare (il 13 marzo Montevecchio-Piscinas – Guspini), dai boschi più fitti alle bianche pareti calcaree strapiombanti (23 gennaio – Anello di Antas – Fluminimaggiore), tra resti di antiche civiltà (20 febbraio – Giro dei nuraghi – Macomer) e testimonianze del recente passato (6 febbraio – Via dell’argento – Burcei).
Il nostro Matteo Casula è deciso ad accontentare proprio tutti con un fitto calendario di uscite settimanali dedicato a chi vuole iniziare a conoscere la zona ma anche a chi desidera riscoprire il piacere di camminare su questa meravigliosa isola.
Altri appuntamenti da segnalare sono il 30 gennaio con l’escursione sul Lago Mulargia – Orroli; il 13 febbraio da Piscina Irgas a Villacidro; il 27 febbraio, Giro della strega e Monti Sette Fratelli; il 6 marzo, Bruncu Matzeu – Ulassai. Inoltre, dal 9 gennaio al 16 gennaio, il Laboratorio del Camminare Antichi Cammini parte per una settimana interamente dedicata alle racchette da neve nel cuore delle Dolomiti.
Per informazioni:
Cell. 340.6768153 (Matteo Casula)
info@antichicammini.it
www.antichicammini.it
Commenta per primo