
Scoprire i sentieri della Valle Grana Con TREKKIN’GRANA

La collaborazione tra l’Associazione Albergatori e Ristoratori in Valle Grana e l’Ecomuseo Terra del Castelmagno, con il sostegno della “Banca di Caraglio”, permette di sviluppare il già collaudato calendario escursionistico Trekkin’Grana, nato nel 2011, sotto l’impulso degli accompagnatori naturalistici de La Cevitou. L’iniziativa ha l’obiettivo di premiare i visitatori della Valle Grana con interessanti riduzioni sul costo dell’escursione.
Nello specifico chi pernotterà in una struttura aderente all’Associazione Albergatori e Ristoratori in Valle Grana avrà diritto ad un buono omaggio, chi consumerà un pasto presso le stesse strutture potrà partecipare alle camminate con un’importante riduzione sul costo di iscrizione.
Trekkin’Grana passa dal programmare le escursioni con cadenza mensile ad un fitto programma che, dal tre giugno a metà settembre, farà scoprire gli itinerari della Valle, presentando ventiquattro appuntamenti con mete diverse per luogo, livello di difficoltà, durata.
“Trekkin’Grana” permetterà di visitare le borgate di bassa valle, attraversate dai sentieri de “La Curnis”, ma anche i punti più panoramici dell’alta valle: le mete toccheranno, infatti, tutti i comuni. L’offerta è stata studiata per potersi adattare a tutte le esigenze, chiunque potrà trovare l’escursione più adatta ai propri gusti e interessi.
Una collaborazione positiva ed interessante tra diverse associazioni sul territorio, che permetterà di presentare al meglio questa meravigliosa valle, i paesaggi incontaminati, la tradizione gastronomica, le leggende ed i suoi tesori.
Per conoscere l’elenco delle strutture aderenti è sufficiente consultare il sito www.invallegrana.it
Per maggiori informazioni sulle escursioni e per prenotazioni è necessario contattare l’Ecomuseo telefonicamente al numero 329 4286890 o via mail a: associazione@lacevitou.it.
Commenta per primo