
XVI edizione di ‘Coloriamo i Cieli’
Perugia, 1 marzo 2007 – Cina, Libano, Belgio, Olanda, Svizzera, Germania, Francia, Turchia….. Aquilonisti da tutto il mondo sono attesi alla XVI edizione di Coloriamo i Cieli, la rassegna internazionale di aquiloni e mongolfiere più importante d’Italia organizzata in Umbria, a Castiglione del Lago, la bella cittadina situata sulla sponda occidentale del Lago Trasimeno, al confine con la Toscana, dal 27 aprile al 1° maggio 2007.
L’edizione 2007 propone un programma ancora più ricco di eventi, pensati per un pubblico vasto, in grado di richiamare migliaia di appassionati, turisti, amanti della natura e dei prodotti tipici. La manifestazione, a cadenza annuale, ospita aquilonisti provetti, apprendisti e semplici appassionati provenienti da tutto il mondo.
Sono moltissime le associazioni, gli enti e le scuole del territorio coinvolti nell’evento curato dal Comune di Castiglione del Lago con il patrocinio dalla Regione Umbria e dalla Provincia di Perugia.
Da sempre due tipi d’iniziative convivono all’interno di “Coloriamo i cieli”. Da un lato le esposizioni a Palazzo della Corgna dove nel corso degli anni hanno trovato spazio aquiloni d’autore, ma anche i sofisticati gioielli della tecnologia occidentale ed alcune interessanti mostre fotografiche sulla secolare cultura degli aquiloni in Cina e in Giappone . Quest’anno l’apertura delle mostre è fissata al 24 marzo.
Dall’altro lato il campo di volo dove, dal 27 aprile al 1° maggio, prenderà vita la parte più caratteristica e importante di “Coloriamo i cieli”, che gode dell’ ampio spazio dell’ex aeroporto “Leopoldo Eleuteri”: cento ettari di manto verde che confinano con le acque del Trasimeno. Uno scenario rimasto intatto dalla fine dell’ultima guerra mondiale ad oggi, compreso entro i confini del Parco del Trasimeno.
Per ogni edizione di “Coloriamo i Cieli” l’area accoglie non meno di 10.000 partecipanti, richiamando fino a 50.000 spettatori nelle giornate dedicate al volo libero.
Da quest’anno numerose iniziative si terranno anche nel centro storico di Castiglione del Lago, come la fiera dedicata all’editoria ambientale, gli appuntamenti di valorizzazione della cucina tipica. Novità assoluta di questa edizione, l’inserimento di ‘Qualità Trasimeno’ nel programma di Coloriamo i Cieli. Dal 27 aprile al 1° maggio, stands gastronomici, laboratori del gusto, convegni e rassegne di cucina tipica andranno a caratterizzare le cinque giornate della manifestazione. Non mancheranno, infine, appuntamenti dedicati alla poesia, alla musica, all’arte.
Ma Coloriamo i Cieli è molto più che divertimento e fantasia. E’ un messaggio di pace, libertà… è tutela della natura. Nel programma 2007 sono molti i momenti dedicati all’approfondimento dei temi della solidarietà sociale, delle problematiche ambientali, dei progetti per lo sviluppo e la tutela del territorio, dell’ambiente lacustre, promozione e valorizzazione dei prodotti tipici e delle tradizioni locali, secondo una filosofia che ben si inserisce in un luogo caratterizzato da un ambiente ancora incontaminato. Da sottolineare che il Lago Trasimeno è l’unico lago d’Italia a far parte dell’Associazione mondiale dei laghi ‘Living Lakes’. Castiglione del Lago è già da tempo inserito nei circuiti delle Città Slow e dei Borghi più belli d’Italia.
‘COLORIAMO I CIELI’ – PROGRAMMA 2007
PALAZZO DELLA CORGNA
24 marzo-1 maggio
ore 10.00-13.00; 16.00-19.00
– Mostra di aquiloni “Il volo e le sue forme: gli uccelli“
– Mostra fotografica: “I chiari e le loro sponde” immagini dei laghi di Chiusi, Montepulciano e Trasimeno. A cura del Club Amanti Trasimeno
CENTRO STORICO
27 aprile-1 maggio
– ore 18.30 – 23.00
Voliamo con i libri. Fiera dell’editoria ambientale
– ore 19.00-23.00
Il cinema colora l’ambiente. Rassegna di films e documentari su tematiche ambientali
– ore 19.30
Gli orti di mecenate: rassegna della cucina tipica nei ristoranti del territorio
LUNGOLAGO – CENTRO STORICO
27 aprile-4 novembre
– Sculture all’aperto: un percorso d’arte tra terra ed acqua
28, 29 e 30 aprile
ore 18.00-19.30
– La via delle emozioni: percorso in musica e poesia tra terra ed acqua
PARCO LAGO TRASIMENO – ‘AEROPORTO ELEUTERI’
27 aprile-1 maggio
ore 10.00-19.00
– Incontro internazionale di aquiloni e mongolfiere
Ragazzi in viaggio mostra mercato dell’offerta turistica ambientale e culturale del Centro Italia.
Alla scoperta dei parchi umbri: mostre, itinerari e prodotti tipici.
Laboratori di i educazione ambientale e di costruzione di aquiloni e mongolfiere.
Tempo Libero Creativo: mostra mercato degli aquiloni, del giocattolo educativo e delle attrezzature per il tempo libero.
‘Qualità Trasimeno’: Stands e degustazioni dei prodotti tipici.
27 aprile-1 maggio
ore 16.00
– “Coloriamoci…di gusto” laboratori del gusto all’insegna del colore
venerdi 27 laboratorio verde: l’ olio
sabato 28 laboratorio blu: il pesce
domenica 29 laboratorio rosso: il vino
lunedi 30 laboratorio bianco: pani e dolci
A cura di Slow Food
27 aprile
ore 16.00
– Convegno su Cultura, Ambiente, Enogastronomia: prodotti d’area del centro italia. A cura di Slow Food
28 aprile
ore 10.00
– Incontro-dibattito I Parchi umbri a dieci anni dalla loro costituzione. A cura dell’Ente Parco Trasimeno
– ore 11.00
Liberazione dei rapaci
– ore 16.00
Convegno nazionale L’Umbria della natura
A cura della Lipu
27-30 aprile
– Coloriamo in libertà: realizzazione di graffiti
29 aprile
– ore 9.30
Circuito verde in mountain bike: 13a edizione Circuito del Castello
– ore 10.00
Ecosistema lago: premiazione dei comuni che hanno adottato buone pratiche per la salvaguardia dell’ambiente lacustre a cura di Lega Ambiente
– ore 16.00
Il paesaggio tra luci ed ombre. Premiazione concorso nazionale di fotografia a cura del Club Amanti Trasimeno
29, 30 aprile-1 maggio
ore 14.30-18.30
– Giochiamo con i ludobus
30 aprile
– ore 15.00
Coloriamo il Lago: Regata velica
– ore 16.00
Seminario Il volo: antico sogno dell’uomo
1 maggio
– ore 18.00
Estrazione lotteria “Coloriamo i Cieli”
Concerto di chiusura
Orchestra della Scuola di Musica del Trasimeno.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla manifestazione sono contenuti nel sito internet www.coloriamoicieli.it
Foto e filmati dell’evento sono a disposizione, inviando richiesta a:
ufficio.stampa@akropolisonline.com (all’attenzione di Daniela Billi o Raffaello Lando)
* * *
‘Coloriamo i Cieli’ è organizzato dal Comune di Castiglione del Lago, con il patrocinio di: Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comunità Montana Associazione dei Comuni Trasimeno Medio Tevere, C.C.I.A.A. di Perugia, Agenzia regionale di Promozione turistica, Ente Parco del Lago Trasimeno, Sistema Turistico Locale del Trasimeno e il contributo di numerose associazioni e realtà del territorio (Legambiente, Lipu, Associazione Aquilonisti del Trasimeno, Confcommercio Trasimeno, Laboratorio del Cittadino, Gruppo MTB-Avis di Castiglione del Lago, Federazione Italiana Aerostatica, Club Velico Castiglionese, Scuola di Musica del Trasimeno, Slow Food del Trasimeno, Ente Parco del Trasimeno, Italia Nostra, Consorzio Itaca).
Commenta per primo