Happy backpack couple on scenic hiking trail with view on cloud covered mountain peaks of the Hochschwab Region in Upper Styria, Austria. Dry alpine meadows in beautiful Alps, Europe. Freedom vibe
Nel trekking autunnale le giacche da montagna svolgono un ruolo cruciale nell’assicurare comfort, sicurezza e prestazioni ottimali.
Questa stagione incantevole porta con sé variazioni climatiche imprevedibili, con giornate soleggiate che possono trasformarsi rapidamente in freddo e pioggia.
Le giacche da montagna sono progettate per proteggere gli escursionisti da queste mutevoli condizioni meteorologiche.
La loro mission è semplice e allo stesso tempo complessa: offrire impermeabilità, resistenza al vento e isolamento termico.
La loro leggerezza e facilità di trasporto sono un must per le giacche autunnali.
Inoltre, la capacità di regolare la temperatura corporea attraverso strati multipli le conferisce un’importanza fondamentale, mantenendo i trekker al caldo, asciutti e pronti ad affrontare qualsiasi avventura autunnale in montagna.
In realtà, più che di giacca sarebbe meglio parlare di guscio tecnico.
Si tratta di un prodotto di ottima qualità, resistente e leggero, realizzato con tessuti dall’elevata traspirabilità e impermeabilità.
Comodo, durevole e pratico, all’occorrenza può finire nello zaino senza occupare troppo ingombro.
La scelta del guscio deve essere oculata e attenta, il suo acquisto comporta un grande investimento economico, necessario perché responsabile della nostra sicurezza e del comfort in montagna.
Innanzitutto non si può scegliere senza conoscere.
Vediamo allora in questa immagine come è fatta una giacca da trekking adatta all’autunno e analizziamone gli elementi principali.
Deve proteggere dalla pioggia e dal vento, avvolgere il capo e al tempo stesso non limitarne i movimenti e garantire una buona visibilità periferica.
Se la vostra attività outdoor prevede ferrate, cascate di ghiaccio o progressione su roccia, il cappuccio deve essere performante per il casco e regolabile posteriormente con una sola mano.
La visiera deve offrire una buona protezione e l’orlo impedire la percolazione dell’acqua all’interno. State alla larga dai cappucci staccabili poiché rappresentano agevoli punti d’ingresso per acqua e vento.
Soprattutto nei gusci per l’arrampicata, le maniche ergonomiche devono offrire ampia libertà di movimento ed evitare che il bordo inferiore della giacca si alzi mentre si distende il braccio verso l’alto.
I polsini non devono avere elastici (ricordatevi che indosserete anche i guanti), ma un buon sistema di chiusura a velcro.
Le tasche impermeabili alte, anziché laterali, in corrispondenza del torace – definiamole tasche napoleoniche – sono più spaziose e offrono più calore alle mani; inoltre sono agevolmente fruibili anche in caso d’uso dell’imbracatura.
Il guscio per chi pratica trekking autunnale deve avere una buona “chiusura stagna” nei punti d’ingresso dell’acqua: bacino, collo e maniche.
Una giacca con una buona tenuta stagna inoltre vi consentirà un uso del guscio ben oltre l’autunno, anche nelle ciaspolate invernali, perché i punti d’attacco dell’acqua sono anche quelli della neve.
I polsini devono avere la chiusura a velcro e la coulisse deve far aderire l’indumento alla vita con un movimento semplice e veloce per impedire all’acqua – e in inverno alla neve – di entrare dal basso.
Cerniere frontali o laterali con patta antipioggia interna e cuciture termosaldate
Le zip devono essere semplici, maneggevoli e veloci.
Prima dell’acquisto provatele più volte, non devono offrire il minimo attrito o peggio ancora impigliarsi.
Ricordatevi anche che i gusci che eccedono in tasche e cuciture pesano di più di quelli sobri e semplici.
A prescindere, le giacche tecniche devono essere sempre termonastrate in tutte le cuciture e le zip devono essere a tenuta stagna.
Sono un ottimo aiuto durante le giornate umide che rendono difficile il compito del GoreTex nel passaggio del vapore acqueo dall’interno verso l’esterno.
Questa migliore dispersione del sudore durante l’attività outdoor è prevista soprattutto sui gusci estivi, le aperture devono però essere richiudibili con cerniere stagne.
Relativamente alle zip ascellari, ultimamente abbiamo notato che alcune ditte collocano la cerniera in posizione laterale anziché centrale per evitare lo sfregamento sulla parte più delicata della pelle, assicurando così un maggiore comfort.
I gusci devono presentare nei punti di maggiore attrito (spalle e gomiti) fibre in Cordura, o tessuti resistenti similari, per proteggere il capo tecnico dall’usura e dall’abrasione.
Leggerezza e riducibilità del guscio sono due caratteristiche importanti: deve essere facilmente comprimibile perché una volta ripiegato occupa un ingombro minimo nello zaino.
_ Scopri i migliori modelli di giacconi per il trekking e l’outdoor.
Il guscio impermeabile è un capo d’abbigliamento essenziale per affrontare un trekking nella natura, o qualunque altra esperienza outdoor.
Possiamo definirlo una vera e propria attrezzatura, infatti quando le condizioni metereologiche peggiorano, sarà compito del giaccone tenerci al caldo e all’asciutto.
Proprio per questo è una di quelle cose su cui non risparmiare e da portare sempre con se in autunno.
Vediamo alcuni modelli consigliati per il 2023.
Giacca a 3 strati con membrana GORE-TEX impermeabile.
La giacca è dotata di caratteristiche intelligenti come un cappuccio compatibile con casco, cerniere ascellari per una ventilazione ottimale e tasche laterali compatibili con imbracatura da arrampicata.
Classico design senza tempo: giacca con cappuccio Crater HS da uomo.
Caratteristiche tecniche: Chiusura chiusure Velcro, cerniera lampo – Colletto proteggi mento – Maniche lunghe e tasche sui fianchi – Materiale funzionale Gore-Tex – Materiale poliestere – Strati 3
_ Disponibile in offerta su Amazon:
Guscio in Gore-Tex® versatile per qualsiasi attività outdoor in montagna.
Tessuto in Gore-Tex a 3 strati, la giacca si avvale anche del trattamento DWR (idrorepellente a lunga durata) per una protezione ottimale da pioggia e umidità.
Caratteristiche tecniche: Peso 587gr – Materiale 75 denier 100% poliestere Gore-Tex con trattamento DWR – Due tasche per mani con zip e due tasche al petto con zip – Cappuccio regolabile, polsini Velcro cuffs e zip antiacqua
La giacca Evolution Triclimate® è costruita per eccellere in tutte le condizioni climatiche grazie ai due strati che si combinano tra loro tramite cerniera per offrirti una protezione versatile 3 in 1 lungo il percorso.
Indossa la giacca shell o solo il pile interno nelle giornate più calde, o uniscili tramite cerniera per un calore e una protezione superiori quando fa freddo.
La giacca shell è realizzata in tessuto DryVentTM completamente impermeabile e incredibilmente traspirante, così che rimarrai asciutto per tutto il tempo.
_ Disponibile in offerta su Amazon
É una giacca a tre strati con membrana impermeabile e traspirante GORE-TEX® Pro. Progettata per l’alpinismo, è completa in ogni dettaglio funzionale.
Sviluppata in collaborazione con alcune delle più prestigiose organizzazioni di guide alpine, offre un livello di protezione e funzionalità da professionisti per attività come alpinismo, sci alpinismo, progressioni su ghiacciaio e arrampicata su ghiaccio.
La giacca inoltre, è dotata della costruzione Free Motion SALEWA, grazie alla quale il bordo inferiore della giacca non sale verso l’alto rimanendo in posizione durante l’arrampicata.
Tra le altre caratteristiche funzionali: cerniere YKK impermeabili, cerniere di ventilazione e finitura tecnica impermeabile con cuciture termosaldate.
È un guscio ideale per alpinismo classico e arrampicata su terreno misto o ghiaccio. Si tratta di un capo della linea Extreme Eiger, la più performante del marchio Mammut, ed è perfetta per chi ricerca il top delle prestazioni.
Il guscio Mammut Nordwand Pro HS Hooded è realizzato con membrana GORE-TEX® Pro, estremamente impermeabile e traspirante, robusto e resistente alle abrasioni, il migliore per le condizioni più impervie.
Per migliorare la libertà di movimento sono stati inseriti degli inserti in tessuto GORE-TEX® 3 strati elasticizzato.
La Galvanzied Jacket è un autentico alleato per gli appassionati dell’outdoor desiderosi di sfidare i terreni alpini più impegnativi.
Questa straordinaria giacca si dimostra sempre affidabile, non deludendo mai le aspettative.
Tessuto elasticizzato a 3 strati in 88% poliestere riciclato e 12% elastan per completa libertà di movimento ed eccellente protezione impermeabile; morbida fodera lavorata come jersey ad azione traspirante.
Struttura tecnica del capo, privo di cuciture sulle spalle e nella parte posteriore, che consente di eliminare i punti più soggetti ad abrasione e di incrementare l’elasticità ai massimi livelli.
Il cappuccio Optimal Visibility Hood, regolabile con un unico movimento grazie al sistema di stopper Cohaesive™ incorporato, offre vestibilità perfetta con tutti i tipi di casco o direttamente sulla testa
_ Leggi altri articoli su abbigliamento e attrezzature per il trekking e l’outdoor:
Seguici sui nostri canali social! Instagram – Facebook – Telegram