Young woman hiking on seaside mountain top
I bastoncini da trekking sono sempre più diffusi tra gli escursionisti ed è giusto che sia così, perché hanno tanti pregi.
Tuttavia non esistono solo gli aspetti positivi.
Vediamo quindi un paio di caratteristiche problematiche legate all’uso dei bastoncini e poi una sintesi dei pro e contro di questi attrezzi.
I bastoncini da trekking provocano un maggior dispendio energetico perché coinvolgono anche i muscoli della parte superiore del corpo, cioè braccia e spalle.
Il paradosso è che, da un lato, aiutano a ridurre il livello di sforzo percepito durante la camminata, dall’altro però, il loro utilizzo comporta un aumento dello sforzo fisico.
Ci sono occasioni in cui i bastoncini da trekking possono essere più un ostacolo che un aiuto.
Questo accade quando si affronta un sentiero in salita.
I bastoncini da trekking non apportano alcun beneficio in questa situazione perché il peso della parte superiore del corpo è stato trasferito dalle gambe – dove sono i muscoli più grandi e forti del corpo – alle braccia, che si stancano più rapidamente.
La presenza dello zaino aggrava la situazione, perché il carico viene trasferito anch’esso sulle braccia bypassando la cintura addominale che è progettata per trasferire invece il carico alle gambe.
Usare i bastoncini in salita significa incurvarsi, mentre in quelle circostanze è importante mantenere il busto il più eretto possibile in modo che i muscoli delle gambe facciano tutto il lavoro necessario.
Stare dritti e fare passi più brevi è la chiave per salire su sentieri ripidi , non sporgersi in avanti sui bastoncini.
Ph.: Gettyimages/MaximFesenko
I bastoncini da trekking possono essere molto utili per gli escursionisti, soprattutto perché riducono lo sforzo e il carico sugli arti inferiori dovuto alla forza di gravità durante le discese.
Se invece sono usati in modo errato nelle salite, possono essere controproducenti e creare problemi di sovraccarico alle articolazioni.
Come ogni altro attrezzo da escursionismo, l’uso efficiente dei bastoncini da trekking richiede una tecnica adeguata e la consapevolezza dei rischi a cui si va incontro in caso di utilizzo improprio.
_ Scopri quali sono i migliori modelli di bastoncini da trekking:
_ Leggi gli altri nostri articoli con consigli sul trekking e l’outdoor: