Questo sito contribuisce alla audience de
Accedi
Per iniziare la ricerca inserisci almeno tre caratteri
Modifica Profilo
Preferenze Profilo
Reimposta Password
Esci
Home
News
Notizie in Evidenza
Appuntamenti e Iniziative
Cammini
Itinerari
Itinerari Abruzzo
Itinerari Basilicata
Itinerari Campania
Itinerari Calabria
Itinerari Emilia Romagna
Itinerari Friuli Venezia Giulia
Itinerari Lazio
Itinerari Liguria
Itinerari Lombardia
Itinerari Marche
Itinerari Molise
Itinerari Piemonte
Itinerari Puglia
Itinerari Sardegna
Itinerari Sicilia
Itinerari Toscana
Itinerari Trentino Alto Adige
Itinerari Umbria
Itinerari Veneto
Itinerari Valle d’Aosta
I nostri consigli
Salute e Benessere
Abbigliamento e Attrezzature
Giacche Impermeabili
Maglie Termiche
Pantaloni da Trekking
Scarpe da Trekking
T-Shirt da Trekking
Attrezzatura da Trekking
Modifica Profilo
Preferenze Profilo
Reimposta Password
Esci
#Emilia Romagna
La Via Romea Nonantolana: lungo le antiche vie dei pellegrini
4 trekking tra i “borghi più belli d’Italia” dell’Appennino emiliano-romagnolo
La Via degli Abati: da Bobbio a Pontremoli sulle tracce di San Colombano
Il Cammino di Dante: un anello di 380 chilometri tra Ravenna a Firenze
Via degli Abati: il cammino da Pavia a Pontremoli sulle orme di San Colombano
Trekking tra fiumi e mare: 5 itinerari sui delta fluviali d’Italia
Cammino di Assisi: 300 km tra Romagna e Umbria sulle orme di Francesco
Via di Linari: un cammino medievale di 100 km tra Emilia e Toscana
Cammino di San Vicinio: 250 km tra Emilia Romagna e Toscana sulle vie dei pellegrini medievali
Appennino Tosco-Emiliano: 7 itinerari tra storia e natura
Il Cammino di San Francesco, le tappe da Rimini a La Verna
Appennino bolognese, Corno alle Scale: trekking al Lago di Pratignano
Emilia Romagna: imparare a ciaspolare al Parco dei Cento Laghi
Emilia-Romagna, Corno alle Scale: montagne di confine sull’Appennino Tosco-Emiliano
Ciclabile “Sulle tracce degli Etruschi”: dall’Adriatico al Tirreno sulle tracce dell’antica civiltà
Carica altri