Questo sito contribuisce alla audience de
Accedi
Per iniziare la ricerca inserisci almeno tre caratteri
Modifica Profilo
Preferenze Profilo
Reimposta Password
Esci
Home
News
Notizie in Evidenza
Appuntamenti e Iniziative
Reportage
Montagna
Trekking Italia: Cammini ed Escursioni
Trekking Estero: Cammini ed Escursioni
Itinerari
Itinerari Abruzzo
Itinerari Basilicata
Itinerari Campania
Itinerari Calabria
Itinerari Emilia Romagna
Itinerari Friuli Venezia Giulia
Itinerari Lazio
Itinerari Liguria
Itinerari Lombardia
Itinerari Marche
Itinerari Molise
Itinerari Piemonte
Itinerari Puglia
Itinerari Sardegna
Itinerari Sicilia
Itinerari Toscana
Itinerari Trentino Alto Adige
Itinerari Umbria
Itinerari Veneto
Itinerari Valle d’Aosta
I nostri consigli
Salute e Benessere
Abbigliamento e Attrezzature
Giacche Impermeabili
Maglie Termiche
Pantaloni da Trekking
Scarpe da Trekking
T-Shirt da Trekking
Attrezzatura da Trekking
Modifica Profilo
Preferenze Profilo
Reimposta Password
Esci
Trekking in Svizzera, autunno meraviglioso in Val Roseg
Tutte le notizie di Massimo Piacentino
Da quando, nella casa dei nonni sull’Appennino Ligure, ancora bambino ebbi la fortuna di intravedere il mio primo lupo non ho più smesso di girovagare con una macchina fotografica al collo; quel lupo solitario accese in me un amore sproporzionato per la natura ed una passione sfrenata per la fotografia che neanche le più torride giornate passate in palude o le più fredde albe in attesa di un gallo cedrone sono riuscite, nonostante l’età, ad assopire. Da oltre 25 anni da quel incontro palpitante, mi dedico professionalmente alla fotografia naturalistica con particolare impegno nelle tematiche ambientali, Collaboro con diversi Enti Governativi sia italiani che stranieri ed agenzie fotogiornalistiche cercando di contagiare i più con la mia lucida “follia green”; i mie articoli e le immagini di natura sono pubblicate su numerose riviste internazionali di natura e viaggi. Sono convinto che la natura abbia sempre e solo da insegnarci, basta solo ascoltarla. Penso che osservare un animale attraverso l’obiettivo senza essere visti e senza disturbarlo, sia la vera essenza del fotografo di natura.
Segui l'autore
Trekking in Svizzera, autunno meraviglioso in Val Roseg
Il lupo è tornato a popolare le montagne italiane: una buona notizia
Sicilia: camminare nei luoghi del Commissario Montalbano
Germania: trekking e fotografia nel parco nazionale della Foresta Bavarese
Piemonte, trekking naturalistico tra le risaie: la Palude di San Genuario
Spagna, Sierra Morena: in cammino sulle orme dell’aquila
Spagna: tra il Parco di Monfrague e la Sierra Morena alla scoperta della natura iberica
Ambiente, clima e pandemie: qualche riflessione tra Economia Circolare e COVID 19
Nascono due nuovi parchi naturali in Piemonte
Progettato un prototipo che trasforma la plastica inquinante in carburante marino
Carica altri