Questo sito contribuisce alla audience de
Accedi
Per iniziare la ricerca inserisci almeno tre caratteri
Modifica Profilo
Preferenze Profilo
Reimposta Password
Esci
Home
News
Notizie in Evidenza
Appuntamenti e Iniziative
Reportage
Terre del trekking
Trekking Italia: Cammini ed Escursioni
Trekking Estero: Cammini ed Escursioni
Itinerari
Itinerari Abruzzo
Itinerari Basilicata
Itinerari Campania
Itinerari Calabria
Itinerari Emilia Romagna
Itinerari Friuli Venezia Giulia
Itinerari Lazio
Itinerari Liguria
Itinerari Lombardia
Itinerari Marche
Itinerari Molise
Itinerari Piemonte
Itinerari Puglia
Itinerari Sardegna
Itinerari Sicilia
Itinerari Toscana
Itinerari Trentino Alto Adige
Itinerari Umbria
Itinerari Valle d’Aosta
I nostri consigli
Salute e Benessere
Abbigliamento e Attrezzature
Giacche Impermeabili
Maglie Termiche
Pantaloni da Trekking
Scarpe da Trekking
T-Shirt da Trekking
Attrezzatura da Trekking
Modifica Profilo
Preferenze Profilo
Reimposta Password
Esci
Escursionismo estivo: perché è importante contenere la percezione del caldo.
Tutte le notizie di Mabel Morsiani counselor professionista
Mabel Morsiani, laureata in Filosofia e in Psicologia clinica e della riabilitazione. Professional Counselor accreditata presso AssoCounseling, ambiti di intervento: Benessere personale e relazionale – Sport. Iscritta all’Aips (Associazione Italiana Psicologia dello Sport e dell'Esercizio), sulle cui riviste ufficiali, “ilGips” (il Giornale Italiano di Psicologia dello Sport) e “PSE” (Psicologia dello Sport e dell'esercizio), pubblica articoli. Appassionata escursionista, da anni studia e si forma sui benefici fisici, mentali e relazionali del camminare in gruppo e nella natura e più in generale sul rapporto fra attività motoria e benessere. Dal 2016 collabora con associazioni, enti pubblici e privati legati all'escursionismo e al camminare in gruppo per formazioni, rivolte agli accompagnatori e ai partecipanti, su come migliorare il clima relazionale del gruppo, la gestione della fatica e l’assunzione consapevole dei rischi legati all'attività in ambiente naturale. Collabora inoltre per la pubblicazione di articoli con “Sul Monte”, Notiziario ai Soci del Club Alpino Italiano - Sezione di Bologna, con il “Notiziario” del Club Alpino Italiano - Sezione di Lugo di Romagna, con le riviste online TrekMagazine di Trekking Italia e Trekking.it e con il bimestrale TREKKING&Outdoor.
Segui l'autore
Escursionismo estivo: perché è importante contenere la percezione del caldo.
E se l’escursionismo ci proteggesse dal declino cognitivo tipico dell’invecchiamento?
Il trekking ai tempi del Covid-19 e verso una prospettiva post-pandemica
Escursionismo in solitaria: benessere, flow e sicurezza
Escursionismo: incoraggiarci ci fa andare insieme e più lontano
Trekking: più piacere e attivazione dopo tre ore
Scivoloni, inciampi e cadute: attenzione alla fatica mentale
Forma fisica: la mia mente stanca gioca un ruolo?
Essere escursionisti al tempo del COVID-19: nuove consapevolezze e buone prassi
Carica altri