Piccoli, nascosti, incastonati nella roccia ma sempre circondati da una natura viva e pressoché incontaminata. Sono gli Eremi della Majella, luoghi di culto secolari, costruiti a mano dai primi uomini di fede approdati in Abruzzo ancor prima dell’anno mille.